Volge al termine la stagione del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune con l’AMAT. L’ultimo appuntamento in cartellone è giovedì 5 e venerdì 6 aprile con lo sguardo su uno dei grandi temi, la mafia, che hanno da sempre segnato la vita della Sicilia e dell’Italia. Sebastiano Lo Monaco è
Edoardo Leo sarà in scena mercoledì 11 aprile, alle ore 21, al Teatro Ventidio Basso di Ascoli con "Ti racconto una storia". Evento organizzato dalla Stefano Francioni Produzioni e dalla Eclissi Eventi con il patrocinio del Comune. "Ti racconto una storia" è un reading-spettacolo prodotto dalla
È un giovanissimo campione della fisarmonica, Stefano Sponta premiato al Pif di Castelfidardo, il protagonista del concerto di domani, mercoledì 28 marzo, inizio alle 20,30, nell'auditorium Emidio Neroni della Fondazione Carisap, proposto dall'associazione culturale ascolipicenofestival. L'appuntamento è all'interno del cartellone Ascoli Musiche promosso da Comune di Ascoli Piceno e AMAT. È un concerto particolarmente attraente
Ripatransone con i suoi magnifici gioielli artistici e culturali sarà protagonista, insieme alla città di Ascoli Piceno, nelle giornate Fai di Primavera 2018 che si svolgeranno sabato 24 e domenica 25 marzo. L’iniziativa e i siti oggetto di visita nella comunità ripana sono stati illustrati
L’amatissima ed energica compagnia di danza, Kataklò, diretta da Giulia Staccioli, arriva al Teatro Ventidio Basso di Ascoli sabato 24 e domenica 25 marzo (ore 20.30 e ore 17.30) con lo spettacolo Eureka proposto nella stagione realizzata dal Comune di Ascoli con l’Amat. Kataklò continua a sorprendere il pubblico spingendosi continuamente oltre i limiti fisici,
Un repertorio ridanciano, non dialettale, basato su parodie di canzoni famose e che, magari, nascono già umoristiche. Divertissement in musica, mash-up improbabili, medley azzardati e tante altre sorprese: questo il concentrato dello spettacolo che Pier Paolo Piccioni, noto musicista ascolano, con la sua Petò Band, proporrà
Riparte anche per l’anno 2018 il Corso di Formazione per Operatori nei Beni Culturali Ecclesiastici, giunto alla 16° edizione. La data di apertura è venerdì 16 marzo ore 15.00 presso il Centro Giovanile l’Impronta, in piazza Bonfine ad Ascoli Piceno. Il corso ha il fine
La Gioielleria Cacciatori, in via Trebbiani ad Ascoli, ha ospitato la cerimonia conclusiva con la premiazione del gruppo mascherato “Mitte de qua, mitte de là non me pozz recapà” che con 2.122 voti si è classificato al primo posto del concorso “Mettiamoci una maschera” organizzato