Con il 2018 arriva anche la riapertura dei termini per la zona franca urbana, con la possibilità di beneficiare delle esenzioni fiscali anche da parte delle numerose imprese che hanno riscontrato gli effetti del sisma in maniera tangibile, dal punto di vista degli incassi, anche fino a
Scuola, turismo, sociale, agroalimentare, forestazione e, soprattutto, rilancio produttivo e culturale del territorio: sono questi i pilastri del bilancio di previsione 2018 del Bacino Imbrifero del Tronto. Un programma di interventi strategici che vale 762.000 euro - 2,3 milioni di euro nel triennio - e
Proprio in questo scorcio finale del 2017, nello scenario ancora caratterizzato da procedure e provvedimenti per tamponare i danni prodotti dal terremoto, arriva qualche iniziativa a supporto del commercio. In particolare, c’è ora la disposizione regionale che deroga, per tutte le attività commerciali presenti nelle
E’ stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione l’avviso che dispone la concessione di incentivi alle aziende per favorire l’occupazione dei soggetti con disabilità. Possono rispondere al bando esclusivamente le aziende (micro, piccole e medie) e le cooperative sociali (di tipo B) in possesso di tutti
Il Ministero per lo sviluppo economico ha dato l'ok, con un apposito decreto, per lo sblocco delle esenzioni fiscali e contributive a centinaia di aziende dei territori colpiti dal sisma che avevano presentato la domanda nell'ambito della zona franca urbana per le zone colpite dal
Quattro nuove aree disponibili per insediamenti commerciali da parte di privati: deposito Start, la zona di Monterocco, l'area di Villa Rendina a Monticelli e l'area ex Carbon. E' il sindaco Castelli - che lo ha confermato questa mattina - a manifestare la disponibilità dell'Arengo ad accogliere
Dal prossimo 7 dicembre riaprirà, dopo l'ampliamento del supermercato del Gruppo Gabrielli a Porta Romana, in via Oberdan. L'azienda, nel corso di una conferenza stampa congiunta con l'Amministrazione comunale, ha anche illustrato l'impegno anche per quel che riguarda il quartiere. In concomitanza con i lavori
La Provincia di Ascoli ha provveduto alla pubblicazione di due avvisi pubblici per la presentazione delle domande finalizzata all’assunzione a tempo determinato di tre persone all’Ufficio Sisma dell’ente, proprio per supportare il lavoro da svolgere in questa fase della ricostruzione e della ripresa. Si tratta
Dopo il rinvio della precedente seduta, torna in consiglio comunale giovedì prossimo la delibera per lo sblocco della nuova struttura (da 3000 metri quadrati) che il Gruppo Gabrielli intende completare davanti al centro commerciale “Al Battente”, lungo la Piceno aprutina. Il punto all'ordine del giorno, nella