Nel giorno di Santa Barbara, la Ciip ha organizzato anche quest'anno l'incontro con le massime autorità del territorio, i sindaci dei comuni serviti dalla azienda e i dipendenti divenuto nel corso degli anni una tradizione per fare un bilancio dell'attività svolta durante l'anno. Alle celebrazioni
Firmata la convenzione tra il ministero delle infrastrutture e la Ciip per la realizzazione del primo acquedotto antisismico. Il presidente Alati si è recato ieri a Roma per firmare l’importante documento e poter utulizzare i 27 milioni di euro a disposizione e dare così il
Il presidente della Ciip, Giacinto Alati, si presenterà davanti ai sindaci soci dell’ex consorzio idrico, riuniti in assemblea per rinnovare il consiglio di amministrazione dell’azienda e che segnerà l’inizio del suo quarto mandato, con un biglietto da visita di tutto rispetto: il decreto del presidente
Il nuovo acquedotto del Pescara rappresenta anche il primo intervento necessario per realizzare l’anello di interconnessione idrica che avrà il suo snodo a Moltelparo e che garantirà l'acqua ai cittadini del Piceno, del Fermano e del Maceratese. Creare l’anello acquedottistico dei Sibillini significa creare una
Il primo acquedotto antisismico d’Italia diventa realtà. Il ministro delle infrastrutture Danilo Toninelli ha dato il via libera al finanziamento di 27 milioni di euro necessari per la realizzazione del primo stralcio del nuovo acquedotto del Pescara. Si tratta certamente di un successo del presidente
Manca solo la firma del ministro delle Infrastrutture Toninelli per dare il via alla realizzazione del nuovo acquedotto del Pescara che sarà il primo ad essere completamente antisismico. La conferma è arrivata ieri da Roma durante la conferenza organizzata in Senato dal titolo: “Verso gli