Dovrebbe concludersi per fine maggio l’intervento d’urgenza per restituire la normalità a tutta la zona di via delle Begonie che ha visto cedere d’improvviso la strada soprastante e il muro di contenimento. Un crollo che ha rappresentato il culmine dell’effetto combinato delle abbondanti nevicate con quello delle ultime forti scosse sismiche del 18 gennaio. Proprio il giorno dopo, infatti, quella zona di Monticelli alto ha ceduto offrendo un’immagine emblematica della difficile situazione vissuta dalla città. E adesso, da alcuni giorni, si è riusciti a sbloccare il cantiere che, come detto, dovrebbe restituire a tutta la zona di via delle Begonie quella normalità che i residenti meritano entro la fine del prossimo mese di maggio. Il tutto con un costo complessivo dell’intervento pari a 500 mila euro. Ed anche in questo caso, l’Arengo confida di recuperare le somme investite attraverso i fondi per il terremoto e l’emergenza maltempo.
Con l’avvio del cantiere, si è ora reso necessario regolamentare anche la viabilità e la sosta nella zona, a distanza di circa due mesi dal crollo, per poter procedere senza ulteriori intralci. Cantiere che interessa le aree in largo dei Fiordalisi e in via delle Begoni, senza escludere possibili ampliamenti. E’ stato, quindi, istituito il divieto di sosta con rimozione forzata 0-24 in largo dei Fiordalisi lato nord, nel tratto dall’attuale limite di cantiere fino alla bretella pedonale di via delle Begonie. Inoltre, è stato istituito il divieto di sosta con rimozione forzata 0-24 sui fronti degli accessi carrabili per il cantiere su entrambi i lati nel tratto interessato dall’occupazione temporanea di suolo pubblico. Infine, divieto di sosta 0-24 sui lati ovest e nord della cabina elettrica davanti alla zona dell’intervento. Tutto questo, secondo ordinanza, fino al 31 maggio. Ovvero quando dovrebbero concludersi i lavori.