Autorizzazioni ambientali, nasce il Tavolo Permanente

Provincia, Ciip e Arpam si muoveranno all’unisono e in stretta sinergia, nel rispetto delle rispettive competenze e ambiti d’istituto, per l’esame delle Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA) con indubbi vantaggi in termini di celerità ed ulteriore efficienza dei procedimenti autorizzativi. L’attuale normativa impone infatti adempimenti più complessi rispetto al passato e sono numerose ed articolate le istanze da valutare. Basti pensare che, nel caso degli impianti di depurazione di acque reflue urbane gestiti dalla Ciip, sono state presentate agli sportelli unici dei comuni (SUAP) decine di richieste per le quali la Provincia, ai fini dell’adozione delle relative autorizzazioni allo scarico, deve acquisire il parere obbligatorio dell’Arpam che, ad oggi, si trova nella necessità di dover rilasciare più di 60 pareri tecnici.

In questa prospettiva il Presidente della Provincia Paolo D’Erasmo, consapevole della problematica, ha promosso un incontro con il Presidente della Ciip Giacinto Alati e il Direttore del Dipartimento Arpam di Ascoli Fabrizio Martelli al fine di individuare soluzioni concrete per concludere i necessari procedimenti in tempi rapidi e fornire, pertanto, agli enti preposti gli strumenti necessari per assicurare l’adeguata tutela ambientale.

L’iniziativa dell’Amministrazione Provinciale è stata accolta con favore ed è stato concordato di istituire un Tavolo Tecnico Permanente tra Provincia, Arpam e Ciip, per un esame congiunto della documentazione consentendo all’Arpam di acquisire i necessari elementi per il rilascio del parere di competenza in tempi brevi.

Condividi:
Share Post
Written by

Vice direttore della Gazzetta di Ascoli - Giornalista

No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!