Sicurezza, i vigili urbani avranno lo spray al peperoncino

Torna attuale l’idea dell’Arengo di dotare i vigili urbani ascolani di spray al peperoncino per difendersi (o difendere cittadini) da malintenzionati o teppisti durante l’attività a garanzia dell’ordine pubblico . E’ questa una delle misure che l’Amministrazione comunale ha deciso di rispolverare – dopo che l’ipotesi era stata momentaneamente accantona – riconfermando la propria volontà di procedere proprio nell’ambito del capitolo sicurezza e legalità della nuova relazione programmatica. Una scelta che si intende adottare, passando dalle intenzioni ai fatti concreti, in affiancamento dei vari sistemi tecnologici – dai varchi, allo street control fino alle foto-trappole – che dovrebbero permettere un più efficace controllo del territorio su diversi fronti.

Nello specifico tema della sicurezza, l’Arengo ha deciso che “stavolta per il personale di polizia municipale impiegato su strada e segnatamente in relazione alle potenzialità di autodifesa nei confronti dei malintenzionati si è determinato di procedere all’acquisto di una dotazione di spray al capsicum da consegnare ad ogni appartenente al Corpo, anche ai non incaricati dei servizi su strada (questi ultimi in quanto episodicamente incaricati di servizi su strada nelle occasioni tipo Fiera di Natale, festività, servizi allo stadio, servizi domenicali ed altro). La fornitura sarà preceduta, ovviamente, da una specifica attività di formazione per tutti gli agenti di polizia municipale. Dunque, una bomboletta spray per ogni vigile urbano per difendersi e difendere i cittadini in situazioni a rischio. Nelle intenzioni dell’Amministrazione, si pensa anche che la dotazione di spray possa rappresentare anche un minimo deterrente per fenomeni delinquenziali e comportamenti scorretti in genere. In definitiva, bombolette spray al peperoncino che serviranno ai vigili ascolani per un’autodifesa nei confronti di malintenzionati (episodi in tal senso si sono registrati già diverse volte in passato).

Tecnicamente, lo spray che verrà utilizzato viene definito spray al capsicum e verrà assegnato ad ogni appartenente al Corpo della polizia municipale, ma, come detto, anche ai non incaricati dei servizi su strada in quanto episodicamente possono occuparsi di servizi su strada nelle occasioni tipo Fiera di Natale, festività, servizi allo stadio, servizi domenicali ed altro ancora. Ovviamente, l’utilizzo dello spray dovrà essere preceduto da una specifica attività di formazione per un uso corretto. Non si tratta, comunque, dal punto di vista normativo, di un’arma di offesa, ma esclusivamente di difesa, considerando che le bombolette nebulizzano un principio attivo naturale a base di Oleoresin Capsicum.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!