Scuola Luciani, esami in altra sede per i lavori antisismici

Gli esami di terza media, per gli studenti della scuola Luciani, si svolgeranno in un’altra struttura da individuare. E’ questo il primo effetto dei lavori per il miglioramento sismico per risistemare il corpo est dell’istituto ascolano. Una decisione che l’Arengo avrebbe già concordato con la dirigenza scolastica perché – secondo quanto già programmato – si vorrebbe in questo modo aprire il cantiere immediatamente una volta concluse le lezioni, senza dover attendere poi fino a fine giugno per la conclusione degli esami. E mentre l’Amministrazione comunale tira dritto secondo il cronoprogramma ridelineato dopo le scosse del 24 agosto, il Comitato scuole sicure torna a chiedere un intervento di adeguamento sismico e non di miglioramento, a fronte dei dati emersi riguardo la vulnerabilità della scuola: con un indice pari a 0,2 secondo la relazione dei tecnici appena ottenuta dal gruppo consiliare del Movimento 5 stelle.

 

La relazione resa pubblica dal Movimento 5 stelle riporta nella parte finale che “dall’analisi delle tre opzioni di calcolo si evince che l’indice di rischio inferiore allo 0,2 è rappresentativo della risposta sismica dell’intera struttura e non dipende dalla crisi di un singolo elemento, pertanto la crisi rilevata in relazione alle push studiate fanno propendere per un indice di rischio assoluto e non relativo”. Ed è per questo motivo che si richiede di intervenire subito sì, ma con un adeguamento sismico vero e proprio per portare la struttura in completa sicurezza.

 

A questo punto, mentre si sviluppa il dibattito aperto sulla sicurezza della Luciani, l’Arengo si prepara ad avviare l’intervento che costerà 1 milione e 44 mila euro. Intervento che mentre nella delibera del progetto viene descritto come di “miglioramento sismico”, nel capitolo di bilancio relativo alla copertura dei costi viene indicato come “adeguamento sismico”. Fatto sta che la scelta di intervenire subito dopo la conclusione dell’anno scolastico, spostando in altra sede gli esami di terza media, viene motivata dall’Arengo con la volontà di partire subito per velocizzare la conclusione dell’intervento in modo da interferire meno possibile sullo svolgimento del prossimo anno scolastico. E quindi sfruttando al massimo il periodo delle vacanze estive. In tal senso, i tecnici prevedono  di agire “con una serie di azioni che riguardano la globalità dell’edificio e in particolare sui pilastri più fragili e sui divisori interni su tutti i piani ad eccezione del seminterrato”.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!