Raccolta differenziata, aumento del 6%. Si prepara il porta a porta a Monticelli

Con un 6% di incremento della raccolta differenziata, ora Ascoli prepara il terreno per “aggredire” col porta a porta anche Monticelli e Porta Maggiore. Un sfida che dovrebbe consentire, partendo dal 48% raggiunto nello scorso mese di giugno (partendo da un 42%), di andare a raggiungere il traguardo prefissato del 65%. Un’operazione alla quale Ascoli servizi comunali ha già iniziato a lavorare con sopralluoghi nelle varie zone proprio in questi giorni, per cercare di definire uomini e mezzi da mettere in campo, tenendo conto che l’obiettivo è quello di andare, da novembre,  a ritirare i rifiuti direttamente in strada nei due quartieri più popolosi della città, con un totale di 25.000 utenze.  Teoricamente, dunque, si andranno a raddoppiare le utenze attualmente servite con il ritiro porta a porta e, quindi, il 48% di differenziata raggiunto attualmente dovrebbe lievitare in proporzione, ascolani permettendo. E si sta già preparando anche la complessa campagna informativa per tutti i residenti di Monticelli e Porta Maggiore che partirà a settembre.

Il primo mese completo di raccolta porta a porta nei cinque quartieri in cui sono state attivate le nuove modalità (ovvero centro storico, Porta Romana, Campo Parignano, Borgo Solestà e Porta Cartara) ha portato il primo dato ufficiale: un incremento del 6% della differenziata nello scorso mese di giugno. Si è, quindi, saliti dal 42 al 48%, con un positivo aumento della percentuale. E questo è solo il primo passo di un cammino ancora lungo e complicato per arrivare almeno al 65%. In termini realistici, di fatto il porta a porta avviato con la nuova metodologia ha visto il mantenimento dei livelli già raggiunti in quartieri che aveva già sperimentato il sistema, come il centro storico, Porta Romana e Campo Parignano, cui si è aggiunto questo incremento che, in pratica, è arrivato grazie all’ampliamento del porta a porta a due nuove zone (seppur non popolatissime) che sono quelle di Borgo Solestà e Porta Cartara. Lo scatto che ci si attendeva, dunque, c’è stato, nonostante ci siano ancora alcune resistenze a conferire nel modo corretto. In linea di massima, però, la risposta fornita dai cittadini viene ritenuta buona, considerando che dopo le prime problematiche emerse, come prevedibile, nella fase di avvio, ora molte criticità sono state risolte e l’abitudine prevale sulle richieste di cambiamento. Le zone servite attualmente rappresentano circa 25 mila cittadini-utenti e, quindi, praticamente la metà della città. E’ chiaro, quindi, che in prospettiva ci siano tutti i margini, con l’ampliamento del porta a porta a tutti i quartieri, per poter incrementare in maniera consistente le attuali percentuali di raccolta differenziata.

 

Adesso, con questo incremento percentuale in tasca, l’Ascoli servizi e l’Arengo puntano all’ambizioso obiettivo di far partire, da novembre, il porta a porta nei due più popolosi quartieri della città, ovvero Monticelli e Porta Maggiore. In totale, circa 25 mila utenze e, quindi, l’altra metà della città che, finora, ha sempre conferito rifiuti nei cassonetti. Un’operazione complessa, molto difficile sia per il fatto che i cittadini saranno chiamati a stravolgere totalmente le loro abitudini, sia perché far funzionare il servizio di raccolta in un territorio così esteso e anche con utenze più periferiche e isolate, non sarà affatto semplice. In pratica, in questa fase, si stanno effettuando i sopralluoghi nei due quartieri per capire quanti mezzi e quante persone serviranno per far partire l’operazione. E si sta anche definendo una sorta di mappa con le zone che ciascun mezzo dovrà andare a servire. Si mette a punto, in poche parole, la strategia per far funzionare il tutto. Chiaramente, proprio da Monticelli e Porta Maggiore, secondo le previsioni, dovrebbe arrivare la forte spinta per andare a raggiungere quella percentuale del 65% che è l’obiettivo più immediato. Cittadini e efficienza del servizio permettendo, ovviamente.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!