Approvato il progetto per la riqualificazione totale di via Spalvieri con nuovi parcheggi, verde, rinnovata viabilità e altro ancora per una spesa complessiva, relativa al primo stralcio, di 200 mila euro.
Si tratta di un primo stralcio funzionale del progetto complessivo di riqualificazione urbana della zona della cittadella dello sport, tra via Spalvieri e via De Dominicis. In questo primo stralcio, che costerà 200 mila euro, si prevedono la creazione di nuovi marciapiedi con abbattimento delle attuali barriere architettoniche esistenti , di scivoli ed attraversamenti pedonali, di spazi per la sosta lungo il tratto oggetto dell’intervento. Inoltre, si prevede la sistemazione dei marciapiedi esistenti sul lato ovest in attesa del totale rifacimento o ridefinizione del muro di contenimento della pista di atletica leggera del Campo Scuola. Programmata, poi, l’eliminazione dell’attuale aiuola centrale di via Spalvieri con ricollocamento in altra area pubblica delle attuali piante di ulivo, oltre alla ridefinizione dell’attuale impianto di illuminazione pubblica con pali sui lati della carreggiata e allo spostamento dell’attuale cabina metano situata all’interno dell’aiuola centrale. Sarà anche adeguato l’impianto di smaltimento delle acque meteoriche con spostamento delle caditoie.
Sempre su via Spalvieri, verrà creato un nuovo parcheggio con stalli di sosta a spina di pesce e rifacimento di muretti e recinzioni attualmente presenti. Verrà anche creato un parcheggio con stalli di sosta in linea su entrambe le corsie di marcia, mentre verrà ridefinito l’attuale parcheggio, presente nell’area del palabasket, attualmente non utilizzato. Si realizzeranno, infine, opere di asfaltatura e sistemazione del verde. Tutte le aree oggetto dell’intervento sono di proprietà comunale. La necessità dell’intervento è stata motivata dalle condizioni generali di abbandono in cui versa l’area e dalla volontà di aumentare l’accessibilità alle varie strutture sportive presenti nella zona. Il tutto in un contesto di generale miglioramento di una parte di città in cui insistono, oltre agli impianti sportivi, anche attività commerciali. Si riqualificherà, dunque, una di quelle zone che da molto tempo non erano sottoposte ad interventi di maquillage.