Si è sblocca l’attivazione del sesto varco, quello di rua dei Tessitori, che a causa del fallimento di una società legata all’Enel che avrebbe dovuto provvedere all’allaccio dell’energia elettrica per l’attivazione, aveva subìto un brusco rallentamento. Ora, risolto il problema dall’Enel, l’Arengo ha pagato 400 euro per l’allaccio e si prepara all’attivazione del varco in questione.
In realtà, tutto era già stato predisposto ed annunciato da tempo per il provvedimento che rappresenta la soluzione definitiva al problema dei residenti in zona ex Carisap che, provenendo dalla zona nord, fino ad oggi sono stati costretti a fare il giro della città. E tutto nasce da un altro, precedente, problema, legato alla chiusura di rua del Picchio per la messa in sicurezza di un edificio lesionato dal terremoto. Una vera e propria telenovela che ora, dopo la risoluzione del nodo legato all’allaccio dell’energia elettrica, troverà la parola fine con la messa in funzione del varco.
Una volta acquistato e predisposto il varco e ottenuta anche l’autorizzazione ministeriale che sbloccava l’attivazione, l’Arengo si è ritrovato con un problema tecnico imprevedibile, legato ad una società cui l’Enel affida la fornitura di energia elettrica per questo tipo di servizi che sarebbe fallita, stoppando, di fatto, la possibilità di procedere con l’occhio elettronico su rua dei Tessitori. Una situazione paradossale che ha lasciato l’Arengo per diverse settimane con le mani in mano. Adesso, finalmente, la questione si è risolta con l’Enel energia che è riuscita a risolvere la questione richiedendo all’Arengo la somma da pagare, pari a 402,33 euro, per procedere con la fornitura di energia elettrica in quel punto. A questo punto, già nei prossimi giorni il varco potrà essere attivato e messo in funzione, consentendo al sistema complessivo di videocontrollo del traffico di entrare effettivamente a regime.
Si risolve una volta per tutte, dopo mesi di attesa – da quanto si è dovuti intervenire per la messa in sicurezza di un immobile in rua del Picchio – il problema che costringe, ancora oggi, gli abitanti della zona ex Carisap che devono rientrare a casa da Campo Parignano o Borgo Solestà a doversi sottoporre ad una sorta di “gioco dell’oca” e che nasce proprio dall’impossibilità di ricorrere, come previsto inizialmente, al transito su rua del Picchio. Poi, quando si sbloccato il cantiere di rua del Picchio e si è proceduto ad installare un sesto varco in rua dei Tessitori, ecco l’ennesimo problema con l’energia elettrica e l’ulteriore stop. Finalmente, ora, si dovrebbe procedere – il condizionale ormai è d’obbligo – all’attivazione del sistema varchi così come concepito.