Videosorveglianza: ecco tutte le zone del centro dove saranno installate le telecamere

Videosorveglianza a tappeto nel centro storico: 49 telecamere andranno a coprire anche nuove zone come piazza della Viola, piazza San Tommaso, un lungo tratto di corso Trieste e via del Trivio ma anche la zona del Ventidio Basso e il chiostro di San Francesco. L’Arengo ha sbloccato, finalmente, i finanziamenti e ora si parte con l’attivazione.

Il progetto prevede, in realtà, un costo complessivo di  126.703,72 euro e prevede l’unificazione dei sistemi di videosorveglianza cittadina in un unico sistema di gestione e registrazione evitando così di dover intervenire localmente sui sistemi esistenti per estrarre immagini e filmati (se richiesti), il potenziamento dell’impianto esistente e la realizzazione di nuovi punti di ripresa. La copertura finanziaria del progetto sarà garantita dalla devoluzione delle cifra residua del mutuo di 160.000 euro contratto con la Cassa depositi e prestiti per la sistemazione delle centrali termiche, conclusosi con una spesa accertata e liquidata di euro 29.389,80 e, quindi, con una disponibilità residua di 130.610,20 euro. Per consentire di attivare finalmente la nuova e più ampia rete della videosorveglianza, sulla quale c’era già stato in passato anche un confronto con il prefetto, alla fine l’Arengo è riuscito, dunque, a riconvertire i residui del mutuo acceso per gli impianti termici.

Con lo sblocco della copertura economica per tutta l’operazione di videosorveglianza, adesso si potrà partire subito con l’installazione delle 49 telecamere secondo la mappa approvata dalla giunta comunale. Una mappa che, di fatto, prevede di posizionare  gli “occhi elettronici” nelle principali zone del cuore della città per tenere gli occhi aperti su atti vandalici, microcriminalità e altre situazioni a rischio, oltreché per una questione di prevenzione e sicurezza. Innanzitutto, si procederà con la sostituzione delle vecchie telecamere già presenti in alcune zone, come ad esempio piazza del Popolo, piazza Arringo e piazza Roma, ma soprattutto si avvierà l’installazione di nuovi apparecchi di ripresa video – tecnologicamente più avanzati – in nuove aree del centro che meritano attenzione. In primis, quella di piazza San Tommaso (con tre telecamere), dove nell’ultimo periodo si sono concatenati diversi episodi preoccupanti, ma anche la zona di via del Trivio all’incrocio con corso Mazzini (4 telecamere), poi altre telecamere nella zona davanti al teatro Ventidio Basso e all’interno del chiostro di San Francesco, lungo via Trieste a partire dalla Prefettura fino ad oltre l’incrocio con corso Mazzini e anche in piazza della Viola.

 

 

Clicca e scopri l’evento da seguire:

Guido Reni Mostre Roma – 5 grandi mostre da Settembre

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!