Carceri: nelle Marche torna il problema sovraffollamento

Finiti gli effetti delle misure ‘svuota carceri’, che avevano fatto calare negli anni il numero di detenuti soprattutto stranieri, torna il problema del sovraffollamento nelle carceri marchigiane (Montacuto e Barcaglione ad Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Fossombrone e Pesaro; Camerino è stato chiuso per il terremoto). Il dato emerge dal Report 2017 su carceri e Rems presentato dall’Ombudsman Marche, avv. Andrea Nobili, con la partecipazione del presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo. I detenuti sono 934 a fronte di una capienza di 894 (823 nel 2016) di cui 310 stranieri; i tossicodipendenti sono il 29,8%. Il Garante sta “monitorando settimanalmente” la situazione. Per l’attività di trattamento il Consiglio ha confermato l’impegno triennale di 212 mila euro. Nobili e Mastrovincenzo hanno auspicato che la regione possa avere un proprio Provveditore: ora è accorpata con l’Emilia Romagna. La sede provvisoria dell’unica Rems a Monte Grimano (Pesaro-Urbino) è satura, con 21 persone ospitate.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!