Riattivato il varco in via dei Tessitori, tolleranza fino al 4 marzo. Rimozione forzata in via Cairoli

E’ tornato in funzione il  varco elettronico di via dei Tessitori. Ovvero quel varco che dovrebbe andare a chiudere il cerchio completando, almeno per ora, il sistema del videocontrollo di zone a traffico limitato e isola pedonale in centro. Ma, soprattutto, va a risolvere – auspicabilmente in maniera definitiva – il problema che per lunghi mesi ha riguardato i residenti della zona, costretti a fare il giro della città, provenendo da nord, per poter tornare a casa e parcheggiare nei parcheggi attorno alle Poste centrali.

 

A sancire la riattivazione del sesto varco elettronico cittadino, è l’ordinanza con la quale si va a riattivare la telecamera sistemata in via dei Tessitori all’incrocio con il lungo Tronto Bartolomei dopo che, dallo scorso 18 dicembre, era stata spenta per problemi legati ad un cantiere, in rua del Picchio, resosi necessario per la messa in sicurezza di un edificio danneggiato dal terremoto. Proprio perché lo stesso cantiere impediva l’accesso nell’area dietro le Poste. Dall’attivazione a quel 18 dicembre, erano trascorsi circa 20 dei 60 giorni previsti di pre-esercizio del varco, ovvero della cosiddetta fase di tolleranza dal punto di vista delle sanzioni. Ed ecco che ora, proprio con il provvedimento di riattivazione del varco, si è disposta la ripresa del periodo in cui sarà chiuso un occhio sul transito di auto non autorizzate per ulteriori 40 giorni. In pratica, il termine ultimo della fase di tolleranza sarà quello di domenica 4 marzo.

In questi primi dieci giorni di riattivazione, i vigili urbani saranno presenti nella zona del varco in questione negli orari giornalieri dei giorni feriali, mentre per le fasce orarie serali e notturne, per i giorni festivi, nonché per l’ulteriore periodo di pre-esercizio, si procederà ad informare i cittadini tramite lettere di avviso ai proprietari dei veicoli che avessero effettuato transiti non autorizzati, senza comminare sanzioni. Analogamente si procederà ad informare i proprietari dei veicoli che avessero effettuato transiti non autorizzati anche nei giorni in cui, per la concomitanza di eventi che impegnano tutto il personale, non sarà possibile garantire il presidio del varco.

Dunque, fino al 4 marzo, le immagini acquisite dalla telecamera di rua dei Tessitori non saranno utilizzate per eventuali multe e sarà, quindi, possibile, per gli aventi diritto, provvedere all’adeguamento dei permessi di accesso. Per le fasce orarie di attivazione del varco, saranno invariate rispetto al precedente periodo di attivazione ed in linea con gli altri varchi a protezione delle zone a traffico limitato. Da lunedì 5 marzo, per chi non sia possessore di un apposito permesso scatteranno le sanzioni in casi di transito rilevato dal varco di via dei Tessitori.

 

Arriva da subito, invece, la linea dura, per tutti coloro che continuano a parcheggiare lungo via Cairoli, laddove non esistono stalli per la sosta. In particolare, si tratta soprattutto di residenti o autorizzati – essendo la via presidiata da un varco elettronico – che nonostante non vi sia alcuna regolamentazione per la sosta dei veicoli, lasciano quotidianamente l’auto parcheggiata su entrambi i lati della carreggiata, arrecando grave intralcio al transito pedonale, di conseguenza esposto alle insidie del traffico veicolare. Al fine di garantire definitivamente la circolazione pedonale in sicurezza, ecco arrivare ora l’ordinanza con la quale si istituisce lungo via Cairoli il divieto di sosta con rimozione coatta tutti i giorni dalle 0 alle 24.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!