Sabato prossimo la presentazione del libro “Il maestro di Quintodecimo” di Maria Collina

foto 2Sabato 15 dicembre alle ore 17,30 presso la sala conferenze della Libreria Rinascita in Piazza Roma, 7 ci sarà la presentazione del libro di Maria Collina “Il maestro di Quintodecimo”  Fazi editore.  La storia del maestro- pittore Guerrino Collina, che della sua tragedia seppe fare un insegnamento  per intere generazioni.  Insieme all’ autrice, interverranno Annamaria Laurano, professoressa, Roberta Piergallinigiornalista Rai,  e Giulia Marconi, giornalista ed esperta in comunicazione pubblica.

Guerrino Collina,  nonostante le peggiori avversità a cui andò incontro ancora bambino,  come la perdita delle mani e il buio fitto della cecità,  seppe comunicare agli uomini che la vita vale sempre e comunque la pena, viverla fino in fondo con dignità. La sua vita sembrava infatti ormai destinata alla più misera delle condizioni umane, quando la notizia del caso di Guerrino Collina giunse fino alla Regina Elena di Savoia in un giorno del 1929. La Regina volle subito  che il bimbo fosse affidato alle cure dell’ oculista di Corte, il professor Antonio Pastega. Fu così che riacquistò la vista, dopo alcune dolorose operazioni. La  Regina Elena per lui fu  una seconda madre. Gli permise di riprendere gli studi e di frequentare l’ istituto magistrale di Perugia, dove si diplomò nel luglio del ’41.

L’ essere stato cieco ed aver poi riassaporato la bellezza della luce, gli hanno dato un forte impulso a cogliere il “bello” e a ricercare “l’ arte”. Fino al punto di iniziare addirittura a  dipingere e di conseguire il diploma di Capo d’ arte decoratore presso l’ Accademia alle belle arti di Perugia. Ha esposto più di trecento quadri in varie città italiane, impressionando positivamente la critica su grandi piazze come Roma e Milano, con quelle tele da cui traboccano espressioni  di forte comunicazione emotiva. Tra i suoi dipinti figura il ritratto a Papa Giovanni XXIII. Nel 1955 coseguì il Premio al Merito Educativofoto 5

La straordinarietà della sua esperienza, unita alle indiscutibili doti artistiche lo videro protagonista di programmi televisivi come la rubrica “Rinati alla vita” nel 1960 e “Lascia o raddoppia” condotto da Mike Bongiorno. Ha destato interesse alla sceneggiatura di una fiction. Ha avuto prestigiose interviste giornalistiche da professionisti quali Maurizio Costanzo,  Alfredo Fabietti, Marcello Martelli, Giorgio Pisanò.

La prima pubblicazione del romanzo di Maria Collina  è stata fatta nel 2006. Nel corso dei questi anni, il testo è stato  adottato in diverse scuole  primarie,  secondarie di primo e secondo grado sia a livello locale che nazionale.  Ha ottenuto numerosi premi letterari. Tra questi, il primo premio assoluto per romanzi editi al Premio Internazionale “Omaggio a Emilio Greco, scultore e letterato”. Il libro è conservato a Roma nella biblioteca Emilio Greco  fra le opere di scrittori e artisti contemporanei.  Questa seconda pubblicazione dedicata alla figura del maestro Collina, intitolata ” Il maestro di Quintodecimo”  Fazi Editore, maggio 2018, inquadra la figura del maestro nel contesto della vita che si svolgeva negli anni ‘50/’60 nel piccolo paese acquasantano.  Le dinamiche sociali nelle quali il maestro si inseriva, raccontano la cultura della solidarietà e del rispetto, in cui queste figure di riferimento divenivano carismatiche. E proprio a  quel mondo, rimasto incantato nella memoria del paese, Quintodecimo, oggi terribilmente sfiancato dalla tragedia del terremoto che ha colpito la nostra terra, l’ autrice e l’ editore vogliono dedicare questa iniziativa. “E’ davvero triste – spiega l’ autrice – percepire l’ attuale  sensazione di un paese fantasma, ricordando la vitalità  di quei luoghi che mi sono appartenuti nell’ infanzia. Speriamo  che le varie iniziative culturali intraprese nel periodo natalizio, come questo romanzo  e  la tradizionale mostra dei presepi aperta a  Quintodecimo fino al 6 gennaio, ci aiutino a creare  una maggiore coscienza delle nostre radici e a favorire una  rivitalizzazione del territorio”. Durante la presentazione del romanzo di Maria Collina  ” Il maestro di Quintodecimo ” verranno proiettati filmati  con foto, articoli d’ epoca e opere dell’ artista. Il libro è in vendita presso la libreria Rinascita della nostra città e distribuito capillarmente  sul territorio nazionale.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!