banchi-scuolaProprio ieri mattina la giunta comunale dell’Arengo ha deliberato l’uscita dal partenariato pubblico-privato per il progetto Scuole sicure. Ed ora l’Amministrazione, come confermato dal sindaco Fioravanti in consiglio comunale, ha deciso di andare avanti con le procedure ordinarie e di arrivare a condividere con le forze politiche, tra circa 10 giorni, i cronoprogrammi per gli interventi da avviare in ciascuna scuola con gli indici di vulnerabilità delle sedi sottoposte a verifiche. A proposito del progetto coi privati il sindaco, durante il Consiglio, ha detto: “Avevo creduto in quel progetto come esempio da portare avanti a livello nazionale, ma dal Governo non sono arrivare aperture e abbiamo dovuto fare un passo indietro. Abbiamo quindi dato mandato al dirigente di andare avanti con le procedure ordinarie che andremo a condividere con tutte le forze politiche tra 10 giorni un cronoprogramma di azione su ciascuna scuola, a partire dalla progettazione.  Condividendo purtroppo anche le difficoltà delle procedure ordinarie che sono appesantite da tutti i passaggi amministrativi che paradossalmente penalizzano ancora di più una zona all’interno del cratere.  All’interno del cronoprogramma indicheremo anche gli indici di vulnerabilità e i piani operativi. E’ una sfida. Speriamo di poter andare ad utilizzare procedure più veloci attraverso il commissario, con gare semplificate sotto i 5 milioni di euro”.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!