Bellissima iniziativa di un gruppo di “giovani” comunanzesi che per festeggiare la zona Piceno Covid Free ha affrontato a piedi la Comunanza-Perotti (Pedaso).
Un tracciato di oltre 41 km che divide il capoluogo industriale montano dalla costa adriatica. Paragonabile alle Fiandre o alla Parigi – Roubaix nel ciclismo. Se ne era sempre parlato ma non si era mai affrontata questa ulteriore sfida. A Comunanza negli anni si sono avvicendati eventi sportivi, musicali, gastronomici di altissimo livello. Ed ecco che sabato scorso: Giuseppe “Yepes” Pompa. Oreste Rocchi, Niko Andreucci, Stefano Moretti, Francesco Ippoliti, Fabio “Fifo” Ippoliti, Marco Testa, Gabriele Spinucci “Calilli”, Gabriele Strada, Fabio Luzi,
I “ragazzi”, tutti comunanzesi, per festeggiare la zona Piceno Free Covid-19 hanno organizzato questa camminata liberatoria, quasi impossibile. Per i fisici poco allenati di qualcuno. Partenza alle prime luci dell’alba, alle 5 dalla piazza principale, alcuni dopo aver fatto i bagordi per tutta la notte, direzione Ponte Maglio e la Valdaso dopo 8 ore di faticosi chilometri, (40) hanno raggiunto il Ristorante Perotti di Pedaso teatro di tante “battaglie”. Organizzazione curata nei minimi termini con la staffetta – ristoro coordinata da Domenico Galloppa, e Rita Corsini che ha curato i muscoli indolenziti e doloranti degli impavidi marciatori.
Non ci è dato sapere cosa ci fosse a bordo dell’auto ristoro ma possiamo solo affermare che gli atleti sono stati rifocillati di tutto punto. All’arrivo tutti a pranzo con un menù rifocillante poi ritorno a casa in auto per recuperare le forze. Oreste Rocchi ne sta pensando un’altra, per il 2021, ma dalle prime indiscrezioni sarà molto dura quindi occorrerà un’organizzazione più imponente.