Largo Crivelli - zona ex CarisapMini-rivoluzione in arrivo, sul fronte dei varchi elettronici e del servizio bus navetta, per tutta la zona tra via Sacconi e corso Trieste e che include una zona a traffico limitato e un’area pedonale. L’Arengo, dopo che il sindaco Fioravanti e gli assessori al traffico Silvestri e al centro storico Stallone hanno aperto un confronto e raccolto anche le segnalazioni di operatori commerciali e cittadini, ha deciso – stando a quanto programmato nel piano di gestione comunale aggiornato – di avviare tutta una serie di modifiche, con spostamento di uno dei varchi, che dovrebbero diventare operative da dicembre. Questo per ottenere nel frattempo (la previsione è per il 30 settembre) le necessarie autorizzazioni ministeriali. Si tratterebbe, quindi, di un intervento progettato soprattutto per andare a rispondere alle richieste soprattutto dalle attività di via Sacconi che sarebbero in difficoltà proprio a causa delle restrizioni al traffico in quella zona.  L’idea dell’Arengo, da attivare per la fine dell’anno al fine di risolvere i problemi di tutta l’area attorno all’ex Carisap e alle Poste centrali oltre che a via Sacconi, è quella di intervenire con una rimodulazione sia della zona a traffico limitato che dell’area pedonale urbana che attualmente regolamentano tutta quell’area e il tratto di corso Mazzini tra corso Trieste e la stessa via Sacconi. In questo senso, l’intervento individuato prevede lo spostamento dell’attuale varco elettronico su via Bonaccorsi all’ingresso di via Tito Afranio (la via che costeggia, sul lato sinistro rispetto agli ingressi, sia la sede di Banca Intesa che quella dell’ufficio postale. In questo modo, quindi, da piazza della Viola si potrà scendere proprio da via Bonaccorsi su corso Mazzini davanti all’ex Carisap per poi proseguire, svoltando a destra, davanti alla fonte dei cani per arrivare proprio su via Sacconi. In questo modo si attenuerà un po’ anche il problema dell’uscita da chi sosterà in piazza Viola. Resterà impossibile, invece, accedere nell’attuale area pedonale urbana di largo Crivelli (che resterà chiusa dal varco su corso Trieste e dal varco che si sposterà all’inizio di via Afranio, considerando che scendendo da via Bonaccorsi, un nuovo varco sarà inserito proprio davanti alla sede bancaria (al posto delle attuali fioriere) per impedire di svoltare a sinistra ed entrare nell’isola pedonale in auto. Isola pedonale che resterà, dunque, inaccessibile per le auto così com’è attualmente. La mini-rivoluzione nella zona ex Carisap e via Sacconi, inoltre, sarà costituita da un ulteriore tassello per consentire di migliorare e potenziare l’attuale servizio di bus navetta che collega il centro con gli altri quartieri cittadini. L’Arengo, infatti, ha previsto che proprio da corso Trieste e per corso Trieste possano transitare (con un varco al posto delle attuali fioriere) anche passando nell’area pedonale di corso Mazzini i bus navetta adibiti al trasporto pubblico. Questo consentirà, di fatto, un più semplice collegamento tra le parti est, ovest e nord della città. Le autorizzazioni, come detto, dovrebbero arrivare a fine settembre, per poi rendere operativa la rimodulazione dei varchi entro dicembre.

Condividi:
Share Post
Written by

Direttore responsabile della Gazzetta di Ascoli Giornalista professionista e scrittore

No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!