L’Arengo lavora sul progetto di una notte bianca alternativa, ridimensionata e completamente e da modulare su piccoli eventi nel rispetto delle prescrizioni per il Coronavirus, mentre riparte anche la fase 2 del concorso a premi per i clienti che raccoglieranno, acquistando nei negozi del centro, il maggior numero di scontrini. Una replica, con alcune modifiche, all’iniziativa avviata dall’associazione Wap, con patrocinio e sostegno economico dell’Arengo, nello scorso periodo natalizio. Concorso che, appena avviato, si concluderà il prossimo 6 settembre con l’obiettivo di incentivare lo shopping nel cuore della città.
Pur di fronte alle difficoltà legate alle rigide prescrizioni legate all’emergenza Coronavirus, l’Arengo intende provare ad allestire un evento sulla scia della tradizionale notte bianca, ma in misura ovviamente ridotta e rimodulata sulla base proprio delle regole da rispettare e le restrizioni che anche la Questura richiedere per evitare problemi e garantire la massima sicurezza. E proprio ieri mattina gli assessori Nico Stallone, al commercio e centro storico, e Monia Vallesi, con delega agli eventi, hanno tenuto una riunione con alcuni rappresentanti dei commercianti aderenti all’associazione Wap proprio per cercare di capire quali possano essere le modalità di realizzazione dell’evento che, comunque, garantisce solitamente un ritorno non trascurabile, a livello economico, per le attività commerciali. Da questo punto di vista, dunque, si stringono i tempi per arrivare ad una soluzione in tempo utile per confermare l’evento.
Con un nuovo video esplicativo, è partita ora anche la nuova edizione del concorso che alla fine premierà 60 clienti dei negozi del centro storico in base al numero di scontrini relativi ad acquisti che dovranno raccogliere e conservare da ora fino al 6 settembre. «Si tratta – afferma l’assessore Stallone, affiancato dalla collega Vallesi – del prosieguo dell’iniziativa avviata nel dicembre scorso. E contestualmente presentiamo anche il nuovo logo per le iniziative legate al commercio in centro: si tratta di “Viviamo il centro”. Un percorso che poi andrà replicato anche in altri quartieri, considerando che abbiamo già programmato incontri sia a Porta Maggiore che a Monticelli. Per quel che riguarda il concorso, noi come Amministrazione appoggeremo ancora l’iniziativa anche con un contributo per le attività di comunicazione». Arianna Trillini, per Wap, illustra nel dettaglio i particolari di questa iniziativa: «I premi saranno circa 60, messi a disposizione da negozi-sponsor. I clienti dovranno conservare gli scontrini relativi agli acquisti nei vari negozi e poi a settembre dovranno consegnarli. Verranno, quindi, premiati gli “scontrinatori folli”. Gli scontrini dei negozi-sponsor varranno 10 volte di più rispetto agli altri».