panorama Ascoli dall'AnnunziataPer provare a portare sul territorio comunale nuove famiglie, ci sono lottizzazioni per realizzare nuove case appena sbloccate o in attesa di sbloccarsi. Ultimi in ordine di arrivo, proprio in queste ore, gli insediamenti previsti nel comparto Faiano per i quali c’è stato il via libera della giunta comunale – su proposta del sindaco Fioravanti e dell’assessore all’Urbanistica Silvestri – che vanno ad aggiungersi a quelli già autorizzati nella zona di Tozzano. Un’operazione complessiva che consentirà di accogliere, tra le due zone interessate,  almeno 175 potenziali nuovi residenti, in attesa di numeri decisamente superiori quando si andranno a sbloccare anche gli insediamenti previsti nell’ambito del Centro direzionale, nel quartiere di Porta Maggiore. Parallelamente, con la ricostruzione post sisma, si punta al recupero di numerose abitazioni in centro storico.

Con il benestare dell’Arengo, si possono ora sbloccare i cantieri per la realizzazione di nuovi appartamenti  in zona Faiano, salendo dalla circonvallazione ovest all’altezza della caserma dei carabinieri. E’ arrivato, infatti, il Piano attuativo per l’espansione residenziale che dovrebbe portare alla realizzazione di abitazioni su due lotti edificabili per accogliere, potenzialmente, 50 nuovi abitanti. Nello specifico, gli insediamenti saranno realizzati in un’area di circa 29mila metri quadrati sui quali si costruiranno abitazioni per quasi 6mila metri cubi complessivi, per ospitare 50 abitanti. Inoltre, sono previsti spazi per il verde pubblico, parcheggi e orti. Si tratterà di edifici con un’altezza massima di 7,5 metri. Un insediamento che si affianca all’altro sbloccato nella  zona di Tozzano, sopra via Napoli, con due lottizzazioni per la realizzazione di nuove abitazioni per un totale di 15mila metri cubi, oltre alla realizzazione di parcheggi, orti e altri spazi verdi. In questo caso, l’obiettivo è accogliere125 potenziali nuovi abitanti.

 

Nello scenario dei possbili insediamenti abitativi si attende, invece, l’avvio di cantieri per realizzare nuovi appartamenti nella zona del Centro direzionale, dalla stazione ferroviaria alla sede dell’Aci, a Porta Maggiore. L’Amministrazione comunale, infatti, ha già adottato il Piano attuativo  e ora la palla è nelle mani dei privati per avviare insediamenti in ben 5 aree nelle quali si potranno realizzare appartamenti di tipo evoluto, studiati anche per il risparmio energetico e il minor impatto possibile, oltreché uffici e attività commerciali di medie dimensioni. In questo caso si tratta di insediamenti complessivi per circa 60mila metri cubi.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!