Salaria zona campolungoCon il sì dell’Arengo del progetto definito del primo tratto, tra l’ex Villaggio del fanciullo e Maltignano, della ciclovia che congiungerà l’entroterra ascolano con il mare, grazie ad un finanziamento complessivo, tra fondi europei e statali, di 5 milioni di euro, si comincia ad accelerare verso l’avvio del primo intervento. Il sindaco Fioravanti e l’assessore ai lavori pubblici Cardinelli hanno, infatti, sottoposto all’attenzione della giunta tutta la documentazione progettuale per questo primo tratto da 540mila euro, mentre parallelamente si stanno avviando anche le necessarie procedure espropriative di terreni privati presenti lungo il percorso individuato. «Un progetto molto importante che si avvia – commenta il sindaco – e che rientra nel contesto della nostra visione di Ascoli Green». «Si entra nella fase operativa – aggiunge Cardinelli – che riguarderà il primo tratto di un collegamento ciclabile che interesserà direttamente il nostro territorio, dalla zona dell’ex Villaggio del fanciullo verso est». Dopo l’ok alla progettazione del tratto fino a Maltignano, si procederà con gli eventuali espropri per poi affidare i lavori per la realizzazione di una parte della ciclovia in territorio ascolano.  Alla fine, con l’investimento di 5 milioni di euro, su input della Regione nella passata legislatura, si andrà a creare una importante rete ciclabile sulla dorsale adriatica con innesti anche verso l’interno. Prende il via, dunque, un progetto condiviso dalla Provincia e dai Comuni di Ascoli, Acquasanta, Castel di Lama, Colli e Maltignano. Il percorso completo – aldilà del tratto per il quale si inizierà a lavorare –  andrà da Acquasanta Terme fino alla zona Sentina, in riviera. Gli interventi consistono, di fatto, nella realizzazione e messa in sicurezza di percorsi ciclabili, corsie riservate, zone a traffico limitato, ciclostazioni con parcheggio per bici, segnaletica adeguata e nodi di scambio.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!