Nel bel mezzo dell’emergenza Covid, l’Arengo mette in campo un ulteriore bando per agevolare alcune fasce di popolazione attualmente molto fragili. Si tratta di una misura finanziata con circa 116mila euro statali per agevolare gli spostamenti di persone anziane o con invalidità, donne in gravidanza, ma anche famiglie con reddito Isee non superiore ai 14mila euro annui e tutti coloro che devono sottoporsi alle vaccinazioni Covid (per il raggiungimento della Casa della gioventù). I voucher saranno utilizzabili per l’utilizzo di taxi o auto a noleggio con conducente per spostamenti sia in città che fuori dal territorio comunale. E adesso si va verso la pubblicazione dell’avviso, prevista nei prossimi giorni, per consentire a tutti i potenziali beneficiari di presentare la domanda , considerando che i buoni dovranno essere utilizzati entro e non oltre il prossimo 30 giugno. L’ennesima misura che l’Arengo ora metterà in campo è mirata sia a sostenere alcune attività economiche in forte difficoltà per il Covid, come quelle degli operatori del trasporto di persone come taxi e auto a noleggio con conducente, sia a fornire un sussidio a diverse fasce fragili della popolazione per agevolare gli spostamenti e anche per recarsi nella struttura destinata alle vaccinazioni per la pandemia. Il sindaco Fioravanti e l’assessore Brugni, per questo nuovo avviso che servirà ad erogare buoni per sconti del 50% sugli spostamenti in taxi o con auto noleggiate con autista, ha individuato diverse tipologie di beneficiari: innanzitutto, i soggetti con invalidità pari o superiore al 67%, poi le persone fisicamente impedite o a mobilità ridotta anche temporanea, ma anche gli anziani di età pari o superiore a 70 anni, le donne in stato di gravidanza, le persone in difficoltà economica da Covid 19 che abbiano un reddito ISEE pari o inferiore a 14mila euro. Inoltre, potranno ottenere i buoni anche le persone inserite nei percorsi di immunizzazione anti Covid, per il raggiungimento dei rispettivi punti di vaccinazione. Quindi per tutti coloro che dovranno spostarsi per sottoporsi a vaccinazione. I voucher che verranno erogati – sulla base delle richieste che dovranno pervenire una volta pubblicato il bando per buoni da utilizzare entro il 30 giugno – avranno un valore unitario di 5 euro. Ovviamente ad ogni persona richiedente potranno essere assegnati più buoni, in base alla disponibilità economica per il bando, pari a circa 116mila euro. L’utente potrà scalare col buono il 50% della spesa, mentre dovrà pagare la restante parte.