Fioravanti e CardinelliL’Arengo dichiara ufficialmente guerra alle barriere architettoniche per la prima volta con un progetto specifico per rendere la città, gradualmente, sempre più accessibile, partendo da via Angelini per tutto il percorso da Porta Romana fino a piazza Roma. La linea tracciata dal sindaco Fioravanti e l’assessore ai lavori pubblici Cardinelli, condivisa e approvata dalla giunta comunale, ora si concretizza in un primo intervento concreto al via entro la metà di settembre  che riguarderà una delle principali vie cittadine da ovest fino alla centralissima piazza Roma, per poi riconnettersi con un analogo intervento di raccordo con corso Trieste quando, nel 2022 si inizierà la ripavimentazione. L’abbattimento delle barriere architettoniche in questa prima zona individuata costerà 130mila euro, sarà finanziato con specifici fondi ministeriali e dovrebbe concludersi entro al fine dell’anno. Nella zona in questione sono state già mappate tutte le barriere architettoniche esistenti. E da settembre, con l’apertura del cantiere, si realizzeranno nuove pavimentazioni e cordoli in travertino bianco. E’ prevista anche la realizzazione delle indicazioni tattilo-plantari con il sistema Loges Vet Evolution, che comprende l’inserimento di tag a radio frequenza per poter fornire all’ipovedente informazioni auditive. Si prevede anche la posa di alcuni dissuasori per evitare la sosta selvaggia sui marciapiedi.

“Abbiamo deciso – spiega il sindaco Fioravanti – di investire molto sull’aspetto sociale e sull’inclusione delle persone con disabilità. E’ un grande progetto e cercheremo anche altri fondi per estendere l’abbattimento delle barriere architettoniche a tutte le zone della città”. “Con questo primo intervento – aggiunge l’assessore Cardinelli – avviamo un percorso che ha l’obiettivo di rendere sempre più accessibile la nostra città per persone con disabilità, ma agevolando, ad esempio, anche le persone anziane. Un discorso che intendiamo ulteriormente sviluppare”.

 

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!