4406B062-0966-4FF7-A890-BED3BA2311ABIeri, sabato 20 novembre, in occasione della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza,
È stata istituita e si è riunita per la prima volta la consulta dei ragazzi e delle ragazze della città di Ascoli Piceno.
Nella sala della ragione del palazzo dei capitani la garante dell’infanzia e dell’adolescenza Avv. Anna Grazia Di Nicola del comune di Ascoli, in accordo con il Sindaco ha convocato tutti i rappresentanti di istituto delle scuole superiori della città.
Tutti hanno raccolto l’invito e sono stati entusiasti dell’iniziativa. F2950D02-6211-42BC-9418-AA311B9D36AD
Dopo un introduzione della garante e dell’assessore alle politiche sociali Massimiliano Brugni sull’importanza della consulta, Ciascuno ha espresso il proprio pensiero in merito alla costituzione dell’organo e sono emerse le aspirazioni e gli obiettivi futuri.
Ecco alcuni pensieri dei protagonisti dell’assemblea:
Diego: “Il futuro dipende da noi giovani, la forza di questo gruppo è l’ascolto delle idee”
Sergio:“Condivido l’importanza di una rete di ragazzi che porti idee positive per la città”
Luca:“grazie dell’opportunità di essere ascoltati e collaborare”
Alessandra:“Dopo la pandemia ci siamo accorti di molte cose che davamo per scontate quali i rapporti e la comunicazione. Non siamo stati informati o informati male”
Lorenzo:“Avvertiamo l’esigenza comunicativa e collaborativa, espressa costituendo una rete scolastica, scuola al centro”
Samuele:“La collaborazione è fondamentale, da soli si può fare davvero poco”
Sono state gettate le basi per la partecipazione dei giovani alla vita nella città.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!