locandina-convegno-PUPUN“Borgo contemporaneo. Territori e Comunità: ricostruire, rigenerare, neo popolare” in programma giovedì 28 aprile alle ore 15,30 presso l’Auditorium Adriano Luzi del Comune di Comunanza, capofila di “PUPUN F.F. FESTIVAL – Filiere Futuro Festival del Piceno”. Il progetto è stato selezionato tra 643 partecipanti dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura come primo in Italia tra gli 8 vincitori dell’avviso pubblico “Borghi in Festival. Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori”. 

Il convegno organizzato nell’ambito del PUPUN F.F. FESTIVAL – Filiere Futuro Festival del Piceno vuole essere un’occasione di confronto su visioni, strategie e strumenti utili a costruire le condizioni di un abitare contemporaneo dei borghi. La montagna picena può diventare un laboratorio di rilevanza nazionale se saprà utilizzare le risorse messe a disposizione per la ricostruzione, per la riqualificazione urbana e la rigenerazione economica e territoriale.

Al convegno, dopo i saluti del sindaco di Comunanza Alvaro Cesaroni, apriranno le riflessioni introduttive il presidente del BIM Tronto Luigi Contisciani e il segretario generale di Fondazione Symbola Fabio Renzi. relazioneranno la CEO di Marchingegno Alessandra Panzini e il professore associato di Economia Applicata presso il GSSI Alessandro Crociata. Seguiranno gli interventi di Alessandra Bonfanti, Responsabile Piccoli Comuni Legambiente nazionale, Gino Sabatini, presidente Camera di Commercio delle Marche, Massimo Sargolini, direttore Scuola di Ateneo di Architettura e Design Unicam, Valerio Temperini, Professore di Marketing Università Politecnica delle Marchee Daniela Tisi, Dirigente Beni e Attività culturali, Regione Marche. Le conclusioni saranno affidate all’assessore al Terremoto e al Bilancio della Regione Marche Guido Castelli, all’assessore alla Cultura della Regione Marche Giorgia Latini e al commissario straordinario Sisma 2016 Giovanni Legnini.

Chiedendole cortesemente di confermare la Sua presenza entro e non oltre martedì 26 aprile, invio distinti saluti, allegandole il programma del convegno.  

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!