Fioravanti e CardinelliL’Arengo cha sbloccato il programma di interventi per riqualificare, con la ripavimentazione, oltre 30 tra vie e rue del centro storico ascolano. L’inputdel sindaco Marco Fioravanti insieme all’assessore ai lavori pubblici Marco Cardinelli, è quello di andare a migliorare l’immagine della città nel suo “cuore”, integrando le opere più importanti, tra cui la riqualificazione di corso Trieste, con un lavoro capillare anche nelle caratteristiche vie minori. Nella prima fase, già avviata, sono partiti e in un caso si sono già conclusi i lavori di Ciip e Ascoli reti gas rispettivamente per le reti idriche e del gas in rua Sant’Emidio, in Rua Lunga (dove si sta già ripavimentando) e in via Mercantini (dove a breve l’Arengo aprirà il cantiere per la nuova pavimentazione con lastre di pietra naturale colombino al posto del porfido). Si andrà, quindi, a riqualificare due diverse zone: quelle di Sant’Emidio-Rua Lunga e di via Mercantini. A seguire, una volta conclusi questi 3 interventi, si partirà in altre vie che si affacciano su corso Trieste: via Giudea che collega il corso centrale con piazza Viola,  largo Cataldi, rua Mattonato, rua David D’ascoli e rua Tre Re. Questi cantieri andranno di fatto ad integrare proprio l’importante riqualificazione di corso Trieste migliorando l’immagine di tutta l’area che si trova tra piazza del Popolo e piazza Arringo.  Subito dopo questo primo pacchetto di interventi, l’Arengo avvierà, a seguito di un confronto con Ciip e Ascoli reti gas per i lavori sui sottoservizi di competenza, altri lavori di ripavimentazione in centro storico. Ad esempio, sono previsti interventi in oltre una decina di piccole vie ricomprese nell’area tra la zona del Tribunale e piazza Bonfine; altri interventi su alcune vie nella zona dietro piazza Arringo, tra via Pretoriana e il Lungo Castellano, ma anche nella zona attorno a piazza San Tommaso e nelle vicinanze della fontana dei cani.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!