panorama Ascoli dall'AnnunziataSuper lavoro per lo Sportello unico per l’edilizia dell’Arengo, con una città che si accinge ad essere sempre più invasa dai cantieri tra interventi per la ricostruzione e il superbonus, a fronte di circa mille pratiche avviate nel 2022, con un incrementi percentuali da capogiro rispetto all’anno precedente.  Numeri rilevanti cui si riesce a tenere testa, per consentire la riqualificazione della città anche attraverso i suoi edifici, grazie alla scelta del sindaco Marco Fioravanti, condivisa col vice sindaco Giovanni Silvestri, di potenziare per tempo gli uffici tecnici preposti. Per rendersi conto dell’impatto dei cantieri anche in prospettiva, basta fare riferimento all’incremento addirittura del 470% delle pratiche Cilas presentate nel 2022, rispetto al 2021, per un totale di oltre 700 complessive sul fronte degli efficientamenti energetici. Ovvero  per il superbonus. E c’è, poi, l’ulteriore incremento del 29% per quanto riguarda le pratiche per interventi post sisma, con 222 domande presentate e un’altra forte impennata in arrivo nel 2023, a seguito della proroga per la presentazione delle richieste. Poi, a completare lo scenario, ci sono anche con le oltre 900 richieste di accesso agli atti, sempre nel 2022, propedeutiche alla possibile apertura di altrettanti far nuovi cantieri di edilizia privata.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!