ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Adjapong (10’ st Donati), Botteghin, Bellusci, Falasco; Collocolo, Buchel, Caligara (21’ st Proia, 35’ st Lungoy); Falzerano; Ciciretti (21’ st Dionisi), Mendes (35’ st Simic). A disp.: Bolletta, Guarna, Quaranta, Giordano, Sidibe, Eramo, Tavcar. All.: Breda
BENEVENTO (3-4-2-1): Paleari; El Kaouakibi (16’ st Letizia), Leverbe, Tosca; Improta, Karic, Viviani, Foulon (25’ st Jureskin); Acampora (16’ st Pastina), Tello; La Gumina (25’ st Simy). A disp.: Manfredini, Lucatelli, Kubica, Carfora, Perlingieri, Sanogo, Koutsoupias. All.: Stellone
ARBITRO: Nasca di Bari
NOTE: Espulso al 34’ pt Improta (B) per somma di ammonizioni. Ammoniti Leverbe (B), Proia (A), Lungoy (A). Spettatori 6.216 (3.970 abbonati) per un incasso di 48.670,77 € (rateo abbonamenti 31.766,77 €). Rec. 2’ pt, 6’ st.
Ascoli Piceno – La traversa di Simic al 96’ nega la vittoria allAscoli. I bianconeri rimaneggiati tra squalifiche ed infortunio, Marsura dà forfait all’ultimo per un attacco influenzale, avrebbero meritato la vittoria per la mole di lavoro e occasioni create nella ripresa. Purtroppo così non è stato. Il Benevento si è giocato la sua partita. Stellone era venuto per portare via un punto è così è stato. I sanniti nel primo tempo hanno avuto una buona occasione poi dopo l’espulsione di Improta i giallorossi hanno pensato a difendersi. L’Ascoli nel secondo tempo è cresciuta parecchio ma è stata pasticciona sotto porta. Nel recupero la traversa di Simic, messo da Breda in attacco, spegne i sogni di gloria. Un punto per muovere la classifica. Con Breda tre gare 7 punti. Altra nota positiva zero gol incassati. Sarà un caso che con la B2 (Botteghin – Bellusci) in difesa da tre gare non si subiscono marcature. Ora testa al Modena nel turno infrasettimanale dì mercoledì alle 20,30.