piazza del popolo coronaDalla serata di venerdì prossimo, 26 maggio, ascolani e visitatori del capoluogo piceno potranno apprezzare il nuovo sistema di illuminazione monumentale delle due principali piazze cittadine: piazza del Popolo e piazza Arringo. Il taglio del nastro virtuale con un click in piazza Arringo alle 21 accenderà in un sol colpo tutte le lampade disponibili tra piazza del Popolo e piazza Arringo (saranno 338 in più rispetto al vecchio sistema) per una serata magica che sarà ravvivata da tutta una serie di spettacoli itineranti organizzati dalla Compagnia dei Folli. Un cambio di passo, dunque, per dare ulteriore risalto a due dei principali punti di riconoscibilità e di bellezza architettonica del capoluogo piceno, fortemente voluto dal sindaco Fioravanti e dall’assessore ai lavori pubblici Cardinelli che hanno seguito sin dall’inizio tutto il percorso per arrivare all’obiettivo finale. E’ la società Ascoli servizi comunali ad accollarsi i costi  realizzazione dell’opera, mentre l’Arengo dovrà solo riconoscere la quota annuale di gestione e manutenzione delle nuove lampade aggiuntive (80 euro a punto luce, per un totale di circa 27mila euro). “Il progetto illuminotecnico – si legge in un comunicato dell’Arengo – ha come obiettivo un equilibrio luminoso che tenga conto della funzionalità, della sicurezza e dell’aspetto scenografico. Tutti i corpi illuminanti sono a tecnologia LED di ultima generazione per ottenere eccellenti rendimenti cromatici, basso consumo energetico, basso costo di manutenzione e sistemi ottici evoluti per un alto comfort visivo. Non da ultimo, si è voluto privilegiare produttori locali per ragioni di etica e sostenibilità. A questo proposito il progetto illuminotecnico è stato elaborato da Effetto Luce di Recanati, azienda specializzata nel settore con oltre 30 anni di attività e collaborazioni internazionali, ed è basato, per Piazza del Popolo e Piazza Arringo, sul concetto delle combinazioni per diverse scenografie luminose da adottare di volta in volta in base agli eventi che si svolgeranno nelle piazze, come le scenografie teatrali che dosano luce e ombra; da questo concept discendono criteri specifici: corretta visibilità delle pavimentazioni a cui apportare il giusto livello di illuminamento ed evidenziare l’unicità del travertino levigato chiaro che conferisce a Piazza del Popolo ulteriore prestigio e maestosità; percezione del perimetro; un abbraccio luminoso che delimita lo spazio, accoglie e rassicura il visitatore; enfasi su alcuni elementi architettonici di rilievo; una volta a proprio agio è un piacere apprezzare i dettagli, i riferimenti storici e simbolici che impreziosiscono entrambe le piazze”.

 

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!