panorama-ascoliSono complessivamente 759 le pratiche per l’avvio di lavori su immobili privati per il superbonus al 110% ad Ascoli dal 2022 fino ad oggi.  Dati, quelli dell’Arengo, che testimoniano come siano numerosi i potenziali interventi avviati o da avviare per l’efficientamento energetico di edifici ad Ascoli: nel 2022, da gennaio a dicembre, sono state ben 729 le pratiche di inizio attività per il superbonus 110 autorizzate dallo Sportello unico per l’edilizia, ma anche nel 2023 sono state sbloccate altre 30 Cilas, ovvero le pratiche aperte per altrettanti immobili da adeguare dal punto di vista dell’efficientamento energetico. Una grande mole di lavoro per lo Sportello unico per l’edilizia di Palazzo Arengo sotto la costante supervisione del sindaco Fioravanti e del vice sindaco Silvestri con delega all’edilizia privata. Adesso, però, con il termine di fine anno per la conclusione dei lavori, fatta eccezione per gli edifici lesionati dal sisma (con proroga fino a dicembre 2025) mette a rischio numerosi dei lavori ancora da avviare o quelli che sono ancora lontani dalla conclusione.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!