Anche ad Ascoli e nel Piceno scatta l’operazione del “trimestre anti-inflazione”, un’iniziativa del Governo nazionale d’intesa con le principali associazioni di categoria che consisterà in un’attività di contrasto all’impennata dei prezzi, in collaborazione con le attività commerciali aderenti, per tutelare il potere di acquisto dei consumatori, in particolare per i beni di prima necessità, alimentari e non alimentari, di largo consumo. Ovvero quelli che rientrano nel carrello della spesa oltre ai prodotti per l’infanzia e la cura della persona. E sono complessivamente 86 le attività del Piceno che aderiscono all’iniziativa e che sono attualmente inserite negli elenchi (in continuo aggiornamento) sul sito del Ministero per le imprese e il made in Italy. Queste attività dovranno impegnarsi, da ottobre fino al 31 dicembre, a offrire una selezione di articoli a prezzi contenuti, con particolare attenzione ai prodotti di uso quotidiano e, soprattutto, a non aumentare il prezzo di tale selezione di prodotti (per le tipologie commerciali che lo consentano) per tutto il trimestre appena iniziato.
LE ATTIVITA’ ADERENTI AD ASCOLI
Nel dettaglio, le attività aderenti ad Ascoli città sono le seguenti: il supermercato Oasi del Gruppo Gabrielli all’interno del centro commerciale “Il Battente”; il supermercato Coop – Alleanza 3.0 all’interno del centro commerciale Città delle stelle a Campolungo; i supermercati “Tigre” della Magazzini Gabrielli in piazza Santa Maria intervineas, in largo Porta Romana, sulla Salaria (a Monticelli); i supermercati “Coal Il Market city” in via Boito, in via Angelini, in via Filzi e in via dei Platani; i supermercati Conad in via Mari, in via Bengasi, in viale Rozzi; il supermercato Lidl lungo la Ancaranese (in zona Villa Sant’Antonio); il supermercato Penny Market in via Piceno Aprutina; il punto vendita Arcaplanet sempre sulla Piceno Aprutina. A cui si aggiungono, sempre ad Ascoli-città, le seguenti farmacie: farmacia Righetti in via dei Bonaccorsi, farmacia Loffreda in corso Trento e Trieste, Premiata Farmacia Centrale in corso Mazzini, farmacia Simonelli in piazza Roma.
LE ATTIVITA’ ADERENTI NEGLI ALTRI COMUNI PICENI
Le altre attività aderenti nei vari comuni piceni, invece, sono: i supermercati Coal Il Market ad Acquaviva, a Castel di Lama, Ripaberarda (frazione di Castignano), Force, Grottammare, Maltignano, Montalto, Montefiore, Monteprandone, Offida, Pagliare (frazione di Spinetoli), Ripatronsone (2 punti vendita), San Benedetto, (5 punti vendita) e Venarotta; supermercati Conad a Castel di Lama, Colli, Comunanza, Folignano, Monsampolo, Montefiore, Monteprandone, Offida, San Benedetto (4 punti vendita), Grottammare e Spinetoli; supermercati Crai a Castignano e Offida; supermercato Eccomi City a Cupra Marittima; supermercato “Sì con te” a Grottammare e San Benedetto; Elité supermercati a Grottammare e San Benedetto; Todis a Offida; supermercato Tigre Magazzini Gabrielli a Porto d’Ascoli e a San Benedetto; Market Gagliardi a Ripaberarda; Arcaplanet (3 punti vendita) a San Benedetto; Coop a Porto d’Ascoli (centro Porto Grande); Lidl (2 punti vendita) a San Benedetto; Fiesa Naturasi (2 punti) a San Benedetto; Penny Market a San Benedetto. A cui si aggiungono le farmacie Strozzieri ad Acquaviva, Tamburrini a Castel di Lama, Isacco a Castornano, Galenica D’Avella a Colli, Pharma Green a Cupra Marittima, Villa Pigna a Folignano, farmacia della regina a Grottammare, Rocchegiani a Monsampolo, comunale a Monteprandone, Marinelli a Offida; Salaria, Angelini e Hyppocrates holding (2 punti) a San Benedetto.