Dalle parole ai fatti, ora l’Arengo lastrica, con una delibera confezionata dal sindaco Fioravanti a cui la giunta aggiunge il fiocco dell’approvazione, la strada per camminare verso il traguardo di una sosta ascolana a matrice comunale. Quindi con la possibilità di ponderare le scelte prioritariamente per le esigenze della città e solo in seconda battuta per garantire utili da poter poi reinvestire, almeno in parte, sul territorio. Il passo avanti verso quella che fino a qualche anno fa poteva essere definita “Mission impossible”, è quello di portare al cospetto del consiglio comunale la scelta di procedere col riscatto dei parcheggi nel 2025, recuperandoli dalla Saba proprio grazie alla convenzione integrativa siglata, su input di Fioravanti dopo una trattativa estenuante, che nel dicembre 2021 aveva riaperto la porta della speranza. Dove speranza, oltre all’abbassamento delle tariffe orarie a 1 euro ( per ciascuna delle prime due ore) sta per possibilità della riacquisizione della gestione della sosta. E adesso, alla luce della decisione di andare avanti confermata dallo stesso primo cittadino, si fa sul serio. Sarà proprio il consiglio comunale, infatti, a dover sbloccare le procedure approvando la scelta di tirare dritto verso il riscatto dei parcheggi attualmente in mano alla Saba e anche a individuare la modalità di gestione più idonea tra la soluzione “in house” o con una società mista a maggioranza pubblica. La certezza, in ogni caso, è che per il riacquisto entro il 2025 è previsto un prezzo pari a 6 milioni 142mila euro e su questo aspetto bisognerà lavorare per capire come intraprendere quella che fino a qualche anno fa sembrava difficoltosa al pari di una scalata del monte Everest con gli occhi bendati e le mani legate. E che ora, invece, con coraggio e intraprendenza, sembra un obiettivo finalmente raggiungibile.
Qui sotto il video integrale della conferenza stampa di questa mattina del sindaco Fioravanti
https://www.facebook.com/gazzettadiascoli/videos/349159667639733