Via Piemonte - stazioneL’Arengo, con l’incarico già affidato a tecnici esterni per il discorso della valutazione ambientale strategica, procede verso l’approvazione della variante urbanistica – su input del sindaco Fioravanti e del vice sindaco Silvestri – necessario poi a sbloccare i lavori che si intendono realizzare tra il piazzale della stazione, via Torino e via Piemonte, con il duplice obiettivo di riqualificare tutta l’area della stazione ferroviaria e, al tempo stesso, di dotare la zona di una viabilità più adeguata e sicura a fronte di carichi di traffico già molto intensi in rapporto a una viabilità critica, specie per quanto riguarda l’attuale curva a gomito. L’intervento ipotizzato dall’amministrazione comunale, con un confronto anche con la società Rfi proprietaria della stazione ferroviaria,  prevede la realizzazione di una nuova rotatoria, al posto della curva, che dovrebbe arriverà all’altezza di Eurospin e Ciam, sfruttando parte dell’area del binario di fine corsa che Rfi non utilizza più. E si andrebbe poi ad integrare con quello già previsto dal sindaco Fioravanti insieme all’assessore ai lavori pubblici Cardinelli per riqualificare tutto il restante tratto di via Piemonte dall’ex Carbon in poi fino a Pennile di sotto. Inoltre, la variante prevede anche la realizzazione di alcuni parcheggi tra via Torino e via Piemonte da mettere a disposizione dei cittadini e delle attività presenti.  Chiaramente, ora il confronto prosegue con Rfi perché per poter realizzare l’intervento si dovranno stimare anche i costi di acquisizione delle aree (in parte di proprietà della stessa Rfi) oltre quelli per i lavori, al fine di individuare poi le necessarie risorse.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!