arengo5Dal prossimo mese di novembre l’Arengo, insieme all’Ambito sociale XXII, inizierà ad attivare i primi 30 dei 117  tirocini sociali per persone fragili, con disabilità o disagi economici importanti, per favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro. Un percorso formativo lavorativo che sarà possibile grazie alla collaborazione di enti, imprese, cooperative e associazioni del territorio, a seguito di un finanziamento ottenuto per circa 900mila euro. Dal primo novembre, come detto, saranno attivati i primi 30 tirocini. E poi, gradualmente, si procederà fino a tutto il 2025 per arrivare ad almeno 117 persone coinvolte (ma potranno essere anche di più) con un’indennità di 400 euro mensili per periodi che potranno andare da 6 fino a 24 mesi. Al termine dei quali, i vari soggetti ospitanti potranno procedere, a discrezione, anche con eventuali assunzioni. Un percorso molto importante, dunque, quello avviato secondo gli indirizzi del sindaco Fioravanti e dell’assessore alle politiche sociali Brugni, per tutte quelle persone con importanti fragilità che sono già state prese in carico dai servizi sociali  territoriali o che lo saranno nei prossimi mesi. L’obiettivo è aiutare tutti quei cittadini in gravi difficoltà e che non riescono a trovare un lavoro. Si comincerà, come detto, a novembre con 30 tirocini. Poi a gennaio 2024 se ne aggiungeranno altri 64 per arrivare entro il 31 dicembre 2025, ad almeno 117. Potranno accogliere tirocinanti imprese, enti, associazioni e cooperative per 2.260 ore complessive.

 

 

 

 

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!