IMG_4246Anche per il corrente anno si è rinnovato, con il patrocinio dalla Giunta Regionale delle Marche, il Premio Sicurezza sul Lavoro, promosso come ormai tradizione dal Consolato Regionale Maestri del Lavoro delle Marche ed il cui bando 2023 prevedeva il conferimento a 5 piccole-medie imprese regionali (una per provincia), particolarmente distintesi sul fronte sicurezza del lavoro, oltre agli usuali obblighi normativi. La cerimonia di consegna dei premi alle imprese vincitrici, selezionate da una competente commissione, si è svolta Giovedì 26 ottobre, ad Ancona, nella sala “Li Madou” (Sede Regione Marche) alla presenza delle primarie autorità regionali, e per la provincia di Ascoli Piceno il prestigioso riconoscimento è stato conferito all’impresa Panichi srl, leader del mercato delle costruzioni da oltre trent’anni. La cerimonia introdotta e coordinata dal giornalista Giancarlo Trapanese, è stataa caratterizzati in particolare dagli interventi di saluti del Console Regionale Luciano Orlandini e dell’Assessore al Lavoro della Regione Marche Stefano Aguzzi. Dopo  l’illustrazione delle motivazioni dell’assegnazione del premio, svolte dall’ing. Giorgio Amabili docente formatore in tema di sicurezza nonché presidente della commissione, a ritirare il premio, consegnato anche dal Console interprovinciale di Ascoli e Fermo Giorgio Fiori e dal vice sindaco di Ascoli Piceno Giovanni Silvestri è intervenuto l’architetto Alessandro Corradetti, responsabile della ditta per la sicurezza il quale, oltre a portare i ringraziamenti ed il saluto dei suoi titolari Stefano e Simone Panichi, ha ampiamente illustrato, con l’ausilio anche di un simpatico video, l’organizzazione aziendale e tutte le procedure adottate con sistematicità in merito alla sicurezza e alla prevenzione degli infortuni, all’apertura di ogni cantiere e poi costantemente verificate.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!