zarepta 003Cresce, ad Ascoli, il numero di famiglie che rientrano nella fascia della povertà. La conferma arriva dal presidente del Pas (Polo di accoglienza e solidarietà), Pino Felicetti, ovvero la struttura che racchiude numerose associazioni per fornire servizi e aiuti alle fasce di popolazione in difficoltà, dai pasti giornalieri servizi da Zarepta, con la mensa per gli indigenti, sono saliti fino a una media di 80 al giorno.

 

Felicetti prende a riferimento il rapporto della Caritas secondo cui un italiano su 10 vive in povertà: “Facendo un raffronto tra il 2024 appena concluso e l’anno precedente, possiamo dire che c’è una tendenza di crescita, in linea col dato nazionale, della povertà ad Ascoli. Dall’incremento delle richieste di aiuti e servizi, sembra che anche il nostro territorio sia in linea con quel rapporto.E quindi possiamo stimare, approssimativamente, una presenza di circa quattromila persone che possono essere considerate povere. Tra i nuovi poveri stanno entrando anche le famiglie con redditi complessivi di 1.200 o 1.300 euro mensili, ma tra queste molte non si rivolgono ancora alla nostra rete di aiuto, magari perché si appoggiano alla rete parentale”. “Come Pas, – prosegue Felicetti –  abbiamo registrato un importante incremento di richieste di servizi e sostegni, a partire dal numero di persone che si rivolgono al nostro centro di ascolto, per prendere in carico le esigenze dei più fragili”.

Qui sotto l’intervento integrale in video di Pino Felicetti (Pas) sull’emergenza povertà ad Ascoli durante “La Piazza”, podcast per Ascoli Tv-Gazzetta di Ascoli.

Condividi:
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!