DANTEDoppio appuntamento per il DanteDì organizzato dall’Istituto Augusto Capriotti di San Benedetto del Tronto: venerdì 21 febbraio presso l’Auditorium Tebaldini il Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini, ospiterà la Compagnia PoEtica, con la dantista prof.ssa Maria Castronovo, che ha scoperto i disegni segreti celati nel poema, e Adele Caprio, laureata in lingue, in regia presso il Dams  di Bologna e in psicologia, attrice (ha studiato all’Actor’ Studios di New York) e pedagogista, le quali doneranno un’originale e illuminante lettura della Commedia dell’Alighieri con “La ribelle Comedìa”, ingresso libero. L’evento culminerà con un convegno di studi dedicato agli studenti del triennio, “Per una nuova esegesi dantesca”, presso la Biblioteca dell’Istituto Capriotti, presieduto dal Dirigente Scolastico e moderato dalla prof.ssa Paola Sguerrini, al quale parteciperanno gli studiosi: Giovangualberto Ceri, filosofo e dantista fiorentino, studioso di astrologia tolemaica grazie alla quale ha rintracciato le date chiave della vita di Dante, Glauco Selva, autore del libro “Dante il romagnuolo”, Ruggero Sorci, attore e interprete della Commedia e Giuliana Poli, giornalista, scrittrice, decriptatrice di opere d’arte e responsabile dei progetti della Società Dante Alighieri, autrice del libro ‘Il naso grifano di Dante’.

L’evento, patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto, sarà un’occasione imperdibile per studenti e cittadini per avvicinarsi al messaggio incredibilmente attuale che Dante ha affidato alle sue terzine, ‘sì che possa fruttificare, e del suo frutto uscire la dolcezza dell’umana felicitade’ (Conv IV, 21)

Condividi:
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!