IMG_9884Sabato 22 febbraio a partire dalle 15:00, e domenica 23 a partire dalle 08:15, sarà il palasport Ezio Galosi di Monterocco ad Ascoli Piceno, ad ospitare uno dei tre concentramenti della serie A di torball (disciplina sportiva riservata ad atleti non vedenti ed ipovedenti), con le prime due giornate di campionato.
La Fispic (federazione italiana sport paralimpici per ipovedenti e ciechi), ha dato mandato alla Picena non vedenti in collaborazione con l’ASD Porta Romana, di curare l’organizzazione dell’evento. IMG_9886
Per la Picena non vedenti ben 8 incontri, 4 nella giornata di sabato e 4 in quella di domenica.
I ragazzi allenati dal tecnico Giovanni Palumbieri, affronteranno in gare di andata e ritorno le compagini siciliane dell’Augusta, del Settecolli Scicli A, e del Settecolli Scicli B, e per chiudere il Teramo non vedenti. “Sappiamo che la serie A è un campionato duro”, dichiara il presidente Marco Piergallini, “ed il nostro obiettivo non può che essere la salvezza”. “Al di là del risultato sportivo”, continua il presidente, “speriamo che giocando in casa ci sia una buona presenza di pubblico”.
Gli fa eco il tecnico Palumbieri: “faccio un appello a tutti gli sportivi ad essere presenti”. “Lo meritano i ragazzi, lo merita il torball, ed in generale lo meritano tutti gli sport per disabili, che hanno bisogno di visibilità”.
Il consiglio direttivo, il tecnico, i giocatori e i volontari, ringraziano chi in questi anni ha contribuito per far sì che le attività portate avanti dalla Picena non Vedenti  – Carlo Malloni si realizzassero e precisamente la Fainplast e la Geta di Ascoli Piceno; la Maximelt di Casalbustarlengo (main sponsor) e le ditte Centro dentale Carradori – Farmacia Pallotta di Ascoli Piceno; la ditta Officina Tecnica di Teramo; Petrollo spa di San Bonifacio (VR)

Condividi:
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!