Ora gli ascolani potranno pagare con lo smartphone o il computer, grazie al sistema PagoPa, multe, tributi, servizi comunali che vanno dalle scuole all’anagrafe e quant’altro, così come locazioni di immobili comunali, utilizzo di impianti sportivi, sale comunali e altri servizi.
L’Arengo ha deciso di attivare questo sistema dopo aver ottenuto circa 43mila euro attraverso i fondi Pnnr dell’Unione europea nell’ambito dell’iniziativa “Next Generation Eu” per investimenti su servizi e cittadinanza digitale.
Il nuovo sistema online, infatti, potrà essere utilizzato per le diverse tipologie di pagamento che fanno riferimento alle attività della polizia locale, ma anche a settori come cultura, pari opportunità, sport, servizi demografici, elettorali e statistici, locazioni di locali e impianti, utilizzo del patrimonio, politiche giovanili e del lavoro, ragioneria generale, edilizia privata, sviluppo economico e tributi. Considerando che, per quanto riguarda le attività della polizia locale, si includono anche i servizi verso privati, i rapporti relativi a incidenti stradali e sanzioni diverse da quelle relative al codice della strada. Questa nuova modalità di pagamento, come detto, potrà essere utilizzata, oltreché per il pagamento delle multe e delle tasse comunali, anche per l’utilizzo di impianti sportivi o spazi culturali, per la locazione di locali dell’ente, per servizi demografici, scolastici, pratiche edilizie e altri servizi.