Ciip Sede2Riprendono ad Ascoli le verifiche  sottostrada, ovvero senza scavare ma facendo ricorso all’alta tecnologia con laser scanner e georadar, su tutto il territorio comunale da parte della società Tecno Art incaricata a suo tempo dalla Ciip spa proprio monitorare lo stato delle condutture idriche e fognarie e verificare l’eventuale presenza di  dispersioni. In tale direzione, per agevolare lo svolgimento dei rilievi, l’amministrazione comunale ha emesso un’apposita ordinanza per regolamentare  fino al 31 dicembre viabilità e sosta nelle aree e nei tratti di strada di volta in volta interessati dai rilievi. Quindi, in ciascuna zona di intervento, saranno previsti il parziale restringimento della carreggiata stradale e, per le strade regolate a doppio senso di marcia, l’eventuale transito a senso unico alternato; il divieto di sosta e rimozione coatta con orario 0-24 su tutti i lati e l’interdizione del transito pedonale sul marciapiede sul lato della strada interessato eventualmente dai rilievi.

 

L’obiettivo della Ciip spa è portare allo scoperto, senza scavi e con la realizzazione di una mappa completata e aggiornata anche in formato digitale, lo stato della rete idrica e di quella fognaria di tutta la città, per combattere le dispersioni fino all’ultima goccia e, in prospettiva, per poter risolvere i problemi come rotture e altre criticità in maniera mirata e sempre più efficace. Questo tipo di interventi era già stato avviato in alcune zone della città, tra cui lo stesso corso Trieste durante i lavori di riqualificazione.

Condividi:
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!