Nel weekend del 28-30 marzo, Anna e Andrea Taboga hanno fatto il loro esordio nel prestigioso Progetto Sport L.Nava, ideato dalla FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) per promuovere una “bella equitazione” tra i giovani cavalieri atleti, contrastando la tendenza a cercare risultati immediati a scapito della tecnica e dell’armonia. I due portacolori del Centro Ippico Piceno hanno risposto alla sfida con impegno e ottimi risultati nella tappa romana di Borgo Hermada.
Figli di Emanuela Ciapanna – allieva del C.I. Piceno già in adolescenza – Anna e Andrea hanno ereditato la passione per l’equitazione e la disciplina appresa dalla madre sotto la guida di Maurizio Celani, storico istruttore del club. Montano due pony atleti, Beauty (Stayerhof’s Beauty) e Q (Q-Magic), acquistati da Emanuela con il supporto tecnico di Celani, dimostrando che il valore di un binomio si costruisce nel tempo.
Il format, dedicato ai giovani, premia non solo la velocità o l’assenza di errori, ma lo stile, la postura e la connessione con il pony, valori in cui i Taboga si sono distinti. Durante l’inverno, i due fratelli – che vivono a Roma per ragioni logistiche – si allenano all’Horse & Fun Jumping Team sotto la guida attenta di Ilaria Belletti, che li ha preparati per questa prova.
Nella prima giornata, una gara di stile dove la giuria valuta la tecnica con cui i ragazzi sono in sella, ha messo alla prova i cavalieri su precisione e fluidità. Andrea, già esperto, ha conquistato il 7o posto con 78,75 punti (71,5%), mentre Anna, alle prime armi nonostante l’età maggiore, ha superato la soggezione con 76 punti (69%), un risultato promettente per il suo percorso.
La prova a cronometro del secondo giorno ha visto Andrea e Beauty esprimersi al meglio: 3o posto assoluto grazie a un percorso rapido e pulito. Anna e Q, pur commettendo un errore, hanno chiuso al 12o posto, imparando una lezione preziosa: nell’equitazione, ogni ostacolo è un’opportunità per migliorare.
Che sia vittoria o sconfitta, ogni gara è un tassello fondamentale per migliorare, e i Taboga lo sanno bene. Con il supporto di Maurizio del Centro Ippico Piceno, e di Ilaria Belletti durante la permanenza romana, Anna e Andrea continuano a costruire il loro percorso, dimostrando che determinazione e passione sono il vero trampolino verso il successo