Rottura di Valle FioranaE’ la Ciip spa, all’indomani della rottura di una condotta dell’acqua nella zona di Valle Fiorana, sul territorio comunale ascolano, a spiegare cosa è successo.
“Nelle ultime ore – si legge in un post dell’azienda che si occupa del servizio idrico – si è verificata una fuoriuscita d’acqua dall’acquedotto a causa di un foro di circa 3 centimetri di diametro su una condotta. A prima vista, può sembrare strano che un’apertura così piccola possa generare un getto d’acqua così imponente, ma la spiegazione sta nella pressione con cui l’acqua viene trasportata. L’acquedotto funziona grazie a un sistema di pressione che permette all’acqua di raggiungere anche le zone più elevate del territorio, superando dislivelli e lunghe distanze. Quando un tubo è integro, questa pressione rimane regolata all’interno del sistema”.

“Chiudere l’acqua e riparare una tubatura non è un’operazione semplice né immediata. – spiega ancora la Ciip – Bisogna fare inizialmente le manovre per ridurre la pressione dell’acqua fino a chiuderne interamente il flusso, individuare esattamente il punto del danno ed intervenire con macchinari specializzati. Comprendiamo i disagi che questo tipo di eventi possono causare e siamo consapevoli delle difficoltà che i cittadini possono incontrare. Tuttavia, ogni intervento deve essere eseguito con precisione per garantire non solo una riparazione efficace, ma anche la sicurezza dell’intera infrastruttura idrica. Vogliamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento agli operai e ai tecnici che, con competenza e dedizione, intervengono tempestivamente per ripristinare il servizio nel minor tempo possibile. Sono loro, spesso lavorando in condizioni difficili, a garantire ogni giorno che l’acqua arrivi nelle nostre case”.

Condividi:
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!