Ora la nuova segnaletica c’è, ridipinta ieri mattina, nella zona di Porta Romana ormai da moltissimi mesi, della sosta selvaggia a tutti i livelli, con auto parcheggiate in mezzo alla strada, sull’aiuola spartitraffico e a volte anche sotto la Porta Gemina. E adesso, eliminato l’alibi della segnaletica non più visibile, scatta la linea dura contro chi sosta senza criterio e senza regole. Sarà anche più semplice far scattare le multe. A regolamentare tutto, scatta anche l’applicazione dell’ordinanza già messa a punto dall’Arengo nel febbraio 2024 e ora applicabile che istituisce l’area di sosta, lungo il lato sud di piazza Cecco D’Ascoli e via Angelini, a partire dalla rampa di accesso alla chiesa e fino all’attraversamento pedonale posto in corrispondenza della farmacia, così regolamentata: dalle ore 8 alle 18 dei giorni feriali sosta a tempo con tempo di permanenza massimo di 60 minuti, mentre dalle 18 alle 8 dei feriali e 0-24 nei festivi, la sosta sarà riservata ai residenti delle Ztl 1,2,3. Altra area di sosta è ora attiva sul lato est di piazza Cecco d’Ascoli nel tratto corrispondente alle vetrine della macelleria; dalle 8 alle 18 (giorni lavorativi) sarà consentita solo la sosta per carico e scarico merci con tempo di massimo di 30 minuti, mentre dalle 18 alle 8 de o feriali e 0-24 nei festivi, potranno sostare i residenti con permesso. Inoltre, scattano i divieti di sosta e fermata sul lato sud di piazza Cecco d’Ascoli da Porta Gemina e fino alla rampa di accesso alla chiesa, sul lato nord di piazza Cecco D’Ascoli nel tratto compreso tra lo stop posto in corrispondenza dell’auditorium San Leonardo (direzione est/ovest) e il civico 5 di viale Treviri e in via Angelini lato nord a partire dal civico 6 e fino all’intersezione con piazza Cecco d’Ascoli.