Sembrano apparentemente interminabili, con ulteriori slittamenti dei tempi e una data di ultimazione da ridefinire, i lavori che l’Anas sta eseguendo ormai da mesi lungo la superstrada Ascoli-mare. Gli interventi di manutenzione straordinaria lungo tutto il raccordo autostradale Ascoli-Porto d’Ascoli dal km 3,100 al Km 26,300, finalizzati al ripristino della pavimentazione stradale, sono arrivati, al momento, a poco più della metà dell’opera (al 53,25%), con una data di conclusione che deve essere nuovamente ridefinita. Sono in fase più avanzata, invece, gli interventi sempre sulla superstrada Ascoli-mare per la riparazione dei danni causati dagli eventi sismici e per il miglioramento sismico del viadotto al km 5+334. L’opera è stata eseguita per il 91,75% ma anche per questo cantiere la data di conclusione dei lavori è ancora da ridefinire. Chiaramente, in tutti questi mesi, tra interventi post terremoto e manutenzione straordinaria, i lavori in corso hanno causato inevitabili rallentamenti e disagi.
Per la precisione, si tratta di lavori per il ripristino della pavimentazione stradale in cinque distinti tratti (tra i km 3+100 e 3+550, tra i km 6+060 e 7+000, tra i km 11+300 e 12+100, tra i km 20+600 e 26+300), compresi gli svincoli per il casello autostradale A14 e per l’innesto con la statale 16, con il previsto risanamento della sovrastruttura in alcuni tratti saltuari e la realizzazione della segnaletica orizzontale e marginale. L’importo totale degli interventi è di 1.294.502,55 euro, La consegna del cantiere all’impresa è avvenuta il 5 luglio scorso e gli interventi sono arrivati, al 30 novembre, al 53,25% dell’esecuzione dell’opera. Si avvia ormai verso la conclusione, invece, l’intervento di ripristino della sicurezza attraverso la riparazione dei danni causati dal terremoto e i lavori di miglioramento sismico del viadotto al km. 5+334. Il cantiere era stato consegnato il 20 marzo scorso ad un’associazione temporanea di imprese, con un importo totale previsto di 1.773.135,65 euro e al 30 novembre scorso era stato realizzato il 91,75% dell’opera. La data per la conclusione dell’intervento, secondo quanto conferma il sito dell’Anas, deve essere ridefinita.
Per quel che riguarda la strada statale 81 Piceno aprutina, sono ormai quasi conclusi (eseguito il 98,71%) i lavori previsti dal km 9+420 al km 11+200 per il ripristino della pavimentazione stradale. La consegna del cantiere risale addirittura al 17 luglio 2017, quindi quasi un anno e mezzo fa. L’importo dell’intervento è di 71.378,30 euro. Ancora numerosi i lavori in corso lungo la Salaria per la messa in sicurezza in diversi punti e la sistemazione dei danni causati dal terremoto. Praticamente conclusi i lavori di diverso tipo in corso in alcuni tratti della ex statale 4 Salaria tra cui quelli sulla circonvallazione di Offida e per il tratto Polverina-Propezzano. In entrambi i casi si è arrivati alla conclusione.