A causa di pensionamenti oltre le previsioni e anche le dimissioni per trasferimenti in altri enti, oltreché alla necessità di rimpolpare l’organico delle assistenti sociali, inducono ora l’Arengo ad integrare il Piano del fabbisogno di personale dell’ente per il triennio 2022-2024. Una integrazione che porta complessivamente a 40 le persone da assumere a tempo indeterminato e 10 quelle a tempo determinato. Per le assunzioni attraverso concorsi esterni, si prevede, innanzitutto, quella di 1 nuovo dirigente tecnico per il settore Urbanistica e patrimonio. Le altre figure che saranno assunte attraverso procedure concorsuali esterne riguardano un istruttore direttivo informatico per il Servizio di coordinamento informatico, un istruttore direttivo contabile per il settore finanziario, 1 specialista di vigilanza per la polizia municipale, 1 istruttore contabile per il settore finanziario, 1 istruttore tecnico per il settore Opere pubbliche e manutenzioni, 1 istruttore perito elettrotecnico, 1 istruttore amministrativo per i servizi al cittadino e, con l’integrazione, 2 assistenti sociali per il settore Politiche per il benessere della persona. Previsti, poi, concorsi interni riservati al personale per progressioni di carriera all’interno dell’ente, quindi con nuovi ruoli. In tal senso, i ruoli interessati riguarderanno 1 istruttore direttivo per il servizio di coordinamento informatico, 1 specialista di vigilanza per la polizia municipale, 3 istruttori contabili per il servizio Equità fiscale, 1 istruttore direttivo amministrativo per il servizio Sport, 1 istruttore amministrativo per il servizio Risorse umane e benessere organizzativo, 1 istruttore amministrativo per il servizio Protocollo, 1 altro istruttore amministrativo per il servizio Suap e promozione commercio e, ad integrazione, 1 istruttore direttivo contabile per il settore finanziario e 1 istruttore amministrativo per Opere pubbliche, espropri, Pnrr e Pinqua. Per le assunzioni attraverso lo scorrimento delle graduatorie ancora valide si prevedono quelle di 2 istruttori direttivi tecnici per il settore opere pubbliche e manutenzioni, 1 istruttore direttivo tecnico per il servizio Ricostruzione sisma, 1 agente di polizia municipale, 1 conduttore di macchine operatrici complesse per il settore Opere pubbliche e manutenzioni e, ad integrazione, 1 istruttore direttivo amministrativo per i Servizi al cittadino, 1 esperto culturale, 1 assistente sociale per il settore Politiche per il benessere della persona e 2 collaboratori di farmacia. Infine, ci sono le assunzioni previste con ricorso alla mobilità esterna che riguardano 2 istruttori direttivi tecnici per il settore Opere pubbliche, 3 agenti di polizia municipale e, in aggiunta, 1 istruttore direttivo tecnico per lo Sportello unico per l’edilizia e 2 istruttori amministrativi per il settore Servizi al cittadino. Inoltre ci saranno 10 assunzioni a tempo determinato.