Anche il cantiere per la riqualificazione del capannone ex Sauc, a Campo Parignano, è stato aperto. Il sindaco Marco Fioravanti, alla presenza dell’assessore ai lavori pubblici Marco Cardinelli e dei tecnici ha provveduto alla consegna dei lavori, aprendo formalmente la strada ad un altro intervento di miglioramento dei quartieri cittadini. “Abbiamo consegnato alla ditta aggiudicataria i lavori – dichiara il sindaco – per un’opera da 1,4 milioni di euro, grazie a un finanziamento ottenuto attraverso un bando per le aree degradate. Si tratta di un intervento strutturale, anche sui solai e per il risparmio energetico. Tra un anno avremo nella struttura una nuova sede per il sestiere di Porta Tufilla e nuovi locali per il pugilato. Un intervento importante che riguarderà anche le aree esterne per rendere armonica anche l’area circostante”. Previsto anche l’abbattimento delle barriere architettoniche.
“Si tratta di un altro importante tassello – spiega l’assessore Cardinelli – per migliorare sempre più la città anche attraverso i suoi quartieri. Nel caso specifico, si andrà a recuperare l’immobile ex Sauc per migliorare la presenza di attività al servizio del quartiere come il sestiere e la palestra pugilistica. Questo è uno dei vari cantieri che abbiamo aperto in questo periodo, da quelli del Pinqua avviati al complesso di San Domenico, all’ex caserma Vecchi in corso Vittorio Emanuele e a quello molto importante su Palazzo Saladini Pilastri agli interventi per la rete ciclabile nelle zone del Lungo Castellano e attorno a piazza San Tommaso. Ma il nostro impegno proseguirà anche nelle prossime settimane con altri cantieri su strutture e in maniera diffusa anche sulla rete stradale”. Nel dettaglio, il recupero del capannone ex Sauc prevede interventi sulla muratura e sui giunti, il rifacimento del manto di copertura, il ripristino delle parti ammalorate e un consolidamento. Al sestiere di Porta Tufilla resterà destinato il lato ovest del capannone ma, su quel lato, l’ingresso del sestiere sarà garantito da una grande apertura centrale. Si ottimizzeranno inoltre, gli spazi interni e si creeranno spazi al piano superiore serviti con una scala. Nella parte centrale sarà ubicata l’area bar. Sul lato est, invece, resterà la palestra pugilistica opportunamente sistemata. Lo spazio esterno sarà rimodulato ma resterà destinato a parcheggio. Nel frattempo l’Arengo si è già mosso individuando la soluzione logistica per sistemare il sestiere di Porta Tufilla.