
L’ARA conquista una bella vittoria con il cuore e con il continuo impegno e lavoro sul Foligno. I ragazzi hanno voluto dedicare la vittoria a Duncan che momentaneamente impegnato non è potuto stare a bordo campo a godersi la partita. Le squadre si sono presentate in campo con queste formazioni: Foligno 15 Cecconi; 14 Sotgiu; 13 Mocanu; 12 Battistacci ; 11 Ciri; 10 Casini, 9 Pinna, 8 Luzzi,;7 Palazzari; 6 Leonelli; 5 Casuso; 4 Galici; 3 Profidia; 2 Maurixi; 1 Reali a disposizione 20 Capitini; 25 Bussi.
l’ARA accompagnati dai ragazzini del mini e della U12 15 Celani; 14 Ionni; 13 D’Aamico; 12 Panella; 11 Pignotti; 10 Giannola; 9 Arena; 8 Straccia; 7 Iuliani; 22 Gabrielli; 5 Bozolo; 4 Calcagni; 3 Olivieri; 2 Gaetani; 1 Cicconi a disposizione 19 Travaglini; 17 Troli; 18 Angelini; 20 La Forgia; 16 Iaconi; 21 Paci; 6 Lauretani.
l’ARA accompagnati dai ragazzini del mini e della U12 15 Celani; 14 Ionni; 13 D’Aamico; 12 Panella; 11 Pignotti; 10 Giannola; 9 Arena; 8 Straccia; 7 Iuliani; 22 Gabrielli; 5 Bozolo; 4 Calcagni; 3 Olivieri; 2 Gaetani; 1 Cicconi a disposizione 19 Travaglini; 17 Troli; 18 Angelini; 20 La Forgia; 16 Iaconi; 21 Paci; 6 Lauretani.
Il Foligno ha messo a segno due mete con il 12 Battistacci e l’8 Luzzi mentre il 10 Casini ha prima trasformato le mete e poi ha chiuso con una punizione i 17 punti della squadra ospite. L’ARA ha segnato con l’8 Straccia la prima meta mentre le altre due sono state segnate dal 12 Panella, che le ha trasformate tutte chiudendo a 21, ma il bottino poteva essere molto più rotondo se le tre punizioni che l’arbitro Brendon Steward ha dato fossero passate tra i pali dell’H. L’ARA ha avuto il suo momento di massimo impegno quando ha giocato in 14 per l’espulsione di 10 minuti di Arena il mediano di mischia. L’esordio di “Peppe” Iuliani da capitano è stata suggellata da una vera e bella vittoria. Il presidente a fine partita è sceso in campo per ringraziarli e, incurante del fango, li ha voluti abbracciare uno ad uno. Un grande bel gruppo che ha trovato in Roberto Panella e Massimo Paoletti i veri valori aggiunti che partita dopo partita in una continua crescita li ha portati a queste vittorie.
Il fine settimana ha avuto tante belle soddisfazioni per l’ARA: ieri la U12 ha fatto una bella figura ad Ancona, mentre la OLD, sempre ieri, con una formazione completamente rimaneggiata, ha disputato il torneo “Maory” a Fabriano mettendosi in mostra per stile e simpatia stravincendo il terzo tempo, inoltre schierando Dino con i suoi 74 anni ha ricevuto il premio per il giocatore più anziano del torneo; la U16 oggi ad Ancona ha subito un tranquillo 14 a 7. 
Il racconto del fine settimana si conclude narrandovi della U14 che ha disputato con la compagine “La Marca Bassa” il torneo memorial Mussini di Parma. La rappresentativa ascolana conclude questa bella esperienza con un ottimo quinto posto, frutto di quattro vittorie ed una sola sconfitta contro la compagine parmense, vincitrice del torneo, contro la quale riusciamo ad andare in meta per ben due volte, unica squadra a riuscire a varcare la loro linea di meta. Ottima prestazione degli atleti ascolani.

Il racconto del fine settimana si conclude narrandovi della U14 che ha disputato con la compagine “La Marca Bassa” il torneo memorial Mussini di Parma. La rappresentativa ascolana conclude questa bella esperienza con un ottimo quinto posto, frutto di quattro vittorie ed una sola sconfitta contro la compagine parmense, vincitrice del torneo, contro la quale riusciamo ad andare in meta per ben due volte, unica squadra a riuscire a varcare la loro linea di meta. Ottima prestazione degli atleti ascolani.